Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: RIPRENDE LA RACCOLTA, RIFIUTI CONFERITI A "GROTTE SAN GIORGIO" CATANIA

Milazzo, 07/11/2014 - Il dipartimento per l'emergenza rifiuti della Regione ha firmato un decreto con il quale ha autorizzato il Comune di Milazzo al conferimento dei rifiuti nella discarica di Grotte San Giorgio a Catania, di proprietà della ditta Sicula Trasporti. Gli uffici comunali si sono già attivati con la Dusty che domattina procederà allo smaltimento dei rifiuti rimasti, da lunedì, sui camion per poi riprendere la raccolta. Per fronteggiare l'emergenza infatti si opererà col doppio turno in maniera tale da liberare prima possibile la città dall'immondizia rimasta nei cassonetti per cinque giorni.
Rispetto al passato comunque la situazione è stata meno drammatica perché i cittadini hanno raccolto l'appello del sindaco Pino alla collaborazione nella gestione dell'emergenza attraverso una maggiore disponibilità ad operare la differenziazione dei rifiuti e quindi conferire nei cassonetti o nelle zone adiacenti il meno possibile.
Importante è stata anche la collaborazione degli operai della Dusty che - come ha sottolineato il primo cittadino - hanno garantito in questi giorni una regolare raccolta di cartone e rifiuti differenziati destinati alle piattaforme dove avviene il trattamento del materiale di riciclo.
"Adesso - conclude Pino - contiamo di rientrare prima possibile dall'emergenza e riprendere il nostro percorso normale di gestione della raccolta e smaltimento".

Commenti