Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: UN MILIONE E 360 MILA EURO PER IL CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE DEL CASTELLO

Il Comune di Milazzo è stato inserito nel programma di finanziamento scaturito dall’accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e tutela del territorio e la Regione finalizzato alla programmazione di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio i-drogeologico
10/11/2014 - La somma messa a disposizione dell’Amministrazione è di un milione e 360 mila euro. La comunicazione è stata inviata a palazzo dell’Aquila dal dirigente generale dell’assessorato regionale, Gaetano Gullo, con l’invito a produrre il progetto esecutivo, munito di tutti i visti ed i pareri entro 120 giorni. Sarà dunque importante attivarsi subito per definire nei termini le procedure nel rispetto della vigente normativa in materia di lavori pubblici.

La somma prevista per Milazzo rappresenta una parte della richiesta di finanziamento reiteratamente presentata dall’attuale Amministrazione, a partire dall’inizio del 2011. Istanze finalizzate al riassetto territoriale delle aree a rischio idrogeologico dal Comune di Milazzo che in diverse zone presentano forti criticità. L’intervento che verrà finanziato con queste risorse riguarderà solo una parte del consolidamento della parete rocciosa del Castello di Milazzo che più volte è stata interessata da smottamenti che hanno messo a repentaglio l’incolumità dei residenti della sottostante zona.

Ma oltre questo a palazzo dell’Aquila ci sono altri progetti fermi per mancanza di copertura fi-nanziaria. “E’ chiaro - spiega il sindaco Pino - che la somma erogata risulta insufficiente e non permetterà di coprire gli interventi previsti ma consentirà comunque di predisporre una ulteriore messa in sicurezza di una porzione del costone roccioso sottostante il Castello che presenta maggiore criticità. Adesso spetta agli uffici attivarsi affinché si rispettino i tempi richiesti e si possa così definire in un arco di tempo ragionevole la messa in opera di questo consolidamento.”.

Commenti