Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MONTANTE: LE DUE RUOTE SONO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, MA...

“In questo momento delicato di crisi economica, l’universo delle due ruote è il traino della svolta riformatrice alla quale l’Europa e il mondo ci chiamano. Il settore delle moto deve essere protagonista del cambiamento, della crescita e assumersi la responsabilità di mettere in pista soluzioni adeguate al nostro tempo”, lo ha detto Antonello Montante, Presidente dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, a margine del convegno Design and Motorcycles: a love affair. “Siamo dalla parte delle riforme, purché garantiscano la ripresa e purché ci sia la stabilità necessaria per avere basi solide”, ha concluso il Presidente di Eicma

Milano, 5 novembre 2014 – In occasione del convegno Design and Motorcycles: a love affair. che si è svolto questa mattina a Rho-Fiera nell’ambito dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo, Antonello Montante, Presidente di EICMA, ha annunciato la creazione della Fondazione per le Due Ruote: “E' motivo d'orgoglio poter annunciare ufficialmente la nascita della Fondazione per le due ruote, il miglior regalo che potessimo fare a Eicma per festeggiare il suo Centenario. La Fondazione – spiega il Presidente Montante – si occuperà di valorizzare e promuovere l'intero settore, della raccolta di dati e notizie per consolidarci come fonte esclusiva nei confronti della stampa e degli altri interlocutori, di formazione e qualsiasi altra attività utile alle nostre aziende".

“La mobilità sostenibile, un futuro basato sulla giusta declinazione fra ecologia, tecnologia, design e ambiente è alla base della ragione d'essere stessa dell'industria delle due ruote che in questi 100 anni ha fatto enormi passi avanti sia sul piano tecnologico che del rispetto dell'ambiente e dell'industria già perfettamente in grado di sostenere i paradigmi più virtuosi della mobilità sostenibile”, lo ha detto Antonello Montante, Presidente dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, a margine del convegno Design and Motorcycles: a love affair. che si è svolto questa mattina a Rho-Fiera.

“Il costo dell'assicurazione è il vero problema delle due ruote inItalia perché' da noi vale più del ciclomotore. Negli ultimi 10 anni sono aumentate del 470%". Lo ha dichiarato Antonello Montante, Presidente di Eicma, l'Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, durante un incontro di circa un’ora avuto oggi a Rho-Fiera con il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Durante la riunione, a cui hanno partecipato anche, Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo economico delega alle assicurazioni, Corrado Capelli, Presidente di Ancma, ed alcuni costruttori del settore delle due ruote, ha aggiunto: "Abbiamo fatto una proposta al governo affinché' entro l'annosi possa lavorare per risolvere il problema e il presidenteSquinzi ha detto che ci darà una mano portando la questione all’attenzione delle compagnie".

Commenti