Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MONTANTE: LE DUE RUOTE SONO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, MA...

“In questo momento delicato di crisi economica, l’universo delle due ruote è il traino della svolta riformatrice alla quale l’Europa e il mondo ci chiamano. Il settore delle moto deve essere protagonista del cambiamento, della crescita e assumersi la responsabilità di mettere in pista soluzioni adeguate al nostro tempo”, lo ha detto Antonello Montante, Presidente dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, a margine del convegno Design and Motorcycles: a love affair. “Siamo dalla parte delle riforme, purché garantiscano la ripresa e purché ci sia la stabilità necessaria per avere basi solide”, ha concluso il Presidente di Eicma

Milano, 5 novembre 2014 – In occasione del convegno Design and Motorcycles: a love affair. che si è svolto questa mattina a Rho-Fiera nell’ambito dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo, Antonello Montante, Presidente di EICMA, ha annunciato la creazione della Fondazione per le Due Ruote: “E' motivo d'orgoglio poter annunciare ufficialmente la nascita della Fondazione per le due ruote, il miglior regalo che potessimo fare a Eicma per festeggiare il suo Centenario. La Fondazione – spiega il Presidente Montante – si occuperà di valorizzare e promuovere l'intero settore, della raccolta di dati e notizie per consolidarci come fonte esclusiva nei confronti della stampa e degli altri interlocutori, di formazione e qualsiasi altra attività utile alle nostre aziende".

“La mobilità sostenibile, un futuro basato sulla giusta declinazione fra ecologia, tecnologia, design e ambiente è alla base della ragione d'essere stessa dell'industria delle due ruote che in questi 100 anni ha fatto enormi passi avanti sia sul piano tecnologico che del rispetto dell'ambiente e dell'industria già perfettamente in grado di sostenere i paradigmi più virtuosi della mobilità sostenibile”, lo ha detto Antonello Montante, Presidente dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, a margine del convegno Design and Motorcycles: a love affair. che si è svolto questa mattina a Rho-Fiera.

“Il costo dell'assicurazione è il vero problema delle due ruote inItalia perché' da noi vale più del ciclomotore. Negli ultimi 10 anni sono aumentate del 470%". Lo ha dichiarato Antonello Montante, Presidente di Eicma, l'Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, durante un incontro di circa un’ora avuto oggi a Rho-Fiera con il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Durante la riunione, a cui hanno partecipato anche, Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo economico delega alle assicurazioni, Corrado Capelli, Presidente di Ancma, ed alcuni costruttori del settore delle due ruote, ha aggiunto: "Abbiamo fatto una proposta al governo affinché' entro l'annosi possa lavorare per risolvere il problema e il presidenteSquinzi ha detto che ci darà una mano portando la questione all’attenzione delle compagnie".

Commenti