Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NINO DI MATTEO E LIRIO ABBATE: MINACCE CRIMINALI PREOCCUPANTI, INTERVENIRE SUBITO

Destano particolare inquietudine e preoccupazione le minacce nei confronti del Dottor Nino Di Matteo e del giornalista Lirio Abbate di cui si è venuti a conoscenza in questi giorni sulla stampa nazionale

14/11/2014 - Preoccupa, in particolare, il livello avanzato di progettazione delle azioni criminali di cui parlano alcuni collaboratori di giustizia e le cronache giornalistiche, così come colpisce che il perseguimento dei fini delittuosi persista nonostante la magistratura e le forze dell’ordine, affinando le loro tecniche investigative, continuino ad effettuare indagini, arresti, sequestri e confische di beni illecitamente acquisiti.

Questo scenario conferma ancora una volta che l’operato dei giudici e delle forze di polizia è necessario, ma non sufficiente. La strada per la sconfitta delle mafie è ancora lunga. Infatti, sono ancora diversi gli amministratori locali, i magistrati, i giornalisti, gli imprenditori, i testimoni di giustizia e altre persone che sono sottoposte a misure di sicurezza a causa di minacce generate dal loro impegno a contrastare le mafie e la mafiosità, a promuovere la cultura della legalità democratica e della cittadinanza responsabile.

Serve un maggiore impegno da parte di tutti, non solo di alcuni. Occorre una maggiore attenzione e un immediato intervento da parte del mondo della politica – a partire dal Governo e dal Parlamento – che deve approvare leggi che rendono sconveniente la pratica della corruzione, il perseguimento di finalità mafiose e l’instaurazione di rapporti con questi criminali; del mondo economico-finanziario, che deve impedire la circolazione e gli investimenti di capitali illeciti; e, da ultimo, della società, che deve rifiutare ogni logica di rassegnazione, di indifferenza o, peggio, di connivenza.
Al Dottor Nino Di Matteo e al Dottor Lirio Abbate Avviso Pubblico manifesta viva vicinanza e solidarietà nella certezza che essi continueranno a svolgere il loro lavoro con la medesima professionalità e attenzione.

Alle autorità competenti, Avviso Pubblico manifesta il sollecito ad intervenire tempestivamente, nelle forme ritenute più opportune, per garantire la massima sicurezza al Dottor Di Matteo e al Dottor Abbate.
__________________________
GLI INDIPENDENTISTI FNS ESPRIMONO SOLIDARIETA’ A NINO DI MATTEO

Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu esprimono sincera, forte e fraterna solidarietà al valoroso Magistrato NINO DI MATTEO, Pubblico Ministero nel processo sulla “TRATTATIVA STATO-MAFIA”. Solidarietà anche a tutti gli altri Magistrati in prima linea nella lotta contro la MAFIA e contro la CRIMINALITA’ ORGANIZZATA di ogni tipo.
Non dobbiamo, infatti, dimenticare che questi MAGISTRATI affrontano quotidianamente ogni tipo di rischio. Come, peraltro, confermano le più recenti cronache giornalistiche, “politiche” e giudiziarie. Non bisogna lasciarli soli!

Il preoccupante “contesto” nel quale oggi ci troviamo dimostra, altresì, quanto, purtroppo, la MAFIA, - pur se notevolmente ridimensionata, - sia rimasta presente nel territorio ….. e non solo. Ma questo fatto non ci deve scoraggiare. E’ un motivo in più per lottare ovunque e comunque contro la PIOVRA MAFIOSA dai mille tentacoli e delle mille complicità.

I Magistrati coraggiosi oggi hanno il conforto e la solidarietà della vera, autentica Sicilia onesta, laboriosa, attiva, nemica del parassitismo e soprattutto della MAFIA.

Commenti