Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

NINO INDAIMO INSIGNITO DEL PREMIO INTERNAZIONALE “GIUSEPPE SCIACCA”

Nino Indaimo, Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari,è stato premiato con Diploma di Merito con Medaglia, nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana in Vaticano, durante la cerimonia finale della XIII edizione del Premio Internazionale “ Giuseppe Sciacca “, manifestazione che ogni anno premia persone che abbiano saputo distinguersi nel proprio campo di lavoro o di studio

Ficarra, 18/11/2014 - Il primo premio è stato attribuito al sedicenne americano Jacob Barnett, affetto da autismo, vero genio della matematica, che ha realizzato importanti pubblicazioni ed ora sta compiendo uno studio sulla teoria della relatività di Einstein. Altri premi speciali sono stati consegnati ad altre personalità quali il Cardinale Raymond Leo Burke, il Questore de L’Aquila Vittorio Rizzi, il Tenente Colonnello Roberto Punzo ed altri noti personaggi.
”E’ motivo di orgoglio oltre che di grande commozione sentirmi chiamato a ricevere un Premio in un contesto nazionale insieme a personalità di profilo internazionale premiate in diversi campi del genere umano “ - dichiara Nino Indaimo – ; “Lo voglio condividere con la mia famiglia, i cittadini ficarresi, i componenti del mio gruppo e la grande famiglia della FITP, che mi hanno dato la possibilità, in oltre 40 anni di attività, di partecipare attivamente alla vita culturale del nostro paese. Un grande ed affettuoso grazie a tutti”.

Nino indaimo, studioso e cultore delle tradizioni folkloriche siciliane, si è particolarmente dedicato al recupero e alla conservazione delle musiche popolari e delle espressioni di danza che formano un patrimonio prezioso ed unico della terra di Sicilia. Attualmente è vice presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari ed Assessore alla Cultura sport e Spettacolo del Comune di Ficarra.

Commenti