Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PROSTITUZIONE MINORILE A MESSINA: ARRESTATO 49ENNE INCENSURATO, ADESCAVA MINORENNI EXTRACOMUNITARI

Messina, 29 novembre 2014 – Ieri, la Polizia di Stato ha arrestato un 49enne, impiegato, incensurato, ritenuto responsabile di prostituzione minorile nei confronti di minorenni stranieri extracomunitari.
In particolare, nel corso di abituale attività di stretto monitoraggio della zona del centro di accoglienza “Primo Nebiolo”, ove sono ospiti gli stranieri migranti, personale in servizio di vigilanza ha notato movimenti sospetti di un’autovettura che si aggirava nei pressi della struttura nonché anomali contatti avviati dall’autista con gli ospiti di quel centro.
Le immediate indagini avviate dai poliziotti della Squadra Mobile hanno consentito di accertare in breve tempo le responsabilità del quarantanovenne in due casi di prostituzione minorile nei confronti di un quindicenne, ospite nella struttura e di due tentativi nei confronti di altri due minori di 15 anni e di 17anni.

Infatti, a seguito di attività espletate con intercettazioni telefoniche ed ambientali, riscontrate dalle testimonianze, è emerso che l'uomo adescava le potenziali vittime, consegnando bigliettini con il proprio numero telefonico, e successivamente offriva loro piccole somme di denaro o la promessa di un lavoro in cambio di prestazioni sessuali.
Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati sequestrati un pc ed un cellulare in uso al quarantanovenne.

Ieri, gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito la misura cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Messina, nei confronti dell'uomo, adesso rinchiuso presso la casa circondariale di Gazzi.

Commenti