Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

REGIONE SICILIANA & CORTE DEI CONTI: BUCHI E OPACITA' NEL BILANCIO, LA CIRCOLARE 15 INVITA ALLA LEALTA'

I magistrati contabili avevano strigliato la Regione siciliana, sottolineando le opacita' e i buchi di bilancio. Ora l'amministrazione Crocetta, con la circolare 15 dell'assessorato all'Economia, chiede ai suoi dirigenti massimo rigore . L'economista romano Alessandro Baccei dovra' sovraintedere al riassetto dei conti e al piano di rientro dalla voragine finanziaria

Palermo, 10 nov. 2014 - La circolare n. 15 del 23/10/2014 del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione "Chiusura della contabilità dell'esercizio finanziario 2014", dovrebbe consentire alla Regione Siciliana il riassetto dei conti attraverso il piano di rientro in grado di ripianare il 'buco' nei conti che la Corte dei Conti ha messo in luce. 

"L'assessorato all'Economia ha disposto che entro il 28 novembre 2014 le amministrazioni trasmettano alla Sezione di controllo della Corte dei conti apposita relazione sulle operazioni correttive effettuate, alle partite dichiarate non regolari". Entro il 31 marzo 2014 dirigenti e responsabili dovranno eliminare gli impegni assunti nell'esercizio finanziario 2014 e i residui formati negli esercizi precedenti, nello spirito di leale e solidale collaborazione, nelle more di una modifica legislativa, per motivi operativi legati alle scadenze fissate dalla normativa nazionale sul Patto di stabilita', si chiede di anticipare tale termine al 16 marzo 2015".

E in riferimento alla crisi di liquidità finanziaria nei Comuni siciliani, Leoluca Orlando, sindaco di Palermo aveva chiesto un confronto immediato con l’Assessore Baccei. "I Comuni si aspettano l’immediato avvio di un confronto con il neo Assessore all’Economia, Alessandro Baccei, rispetto ai problemi di ordine finanziario e di liquidità che stanno mettendo in ginocchio gli Enti locali siciliani”.

È questa la richiesta formulata dal Consiglio Direttivo dell’Anci Sicilia riunitosi ieri a Palermo.

“Chiediamo certezze sui tempi e le modalità di erogazione delle risorse dovute agli Enti locali, ricordando che ad oggi è stata erogata soltanto una piccola parte del Fondo Perequativo 2014 e appena il 40% del fondo destinato al personale precario degli enti locali – ha dichiarato Leoluca Orlando presidente dell’Associazione dei Comuni siciliani. Il mancato trasferimento delle risorse dovute, con il passare del tempo, sta comportando un esaurimento delle anticipazioni di tesoreria e sta riproponendo un’emergenza che non è più solo di carattere finanziario, ma è anche di liquidità, con le conseguenti difficoltà di assicurare i servizi e di pagare il personale”.

“Infine – conclude Orlando – riteniamo che i tempi siano più che maturi per una discussione schietta sulle risorse che si intendono prevedere in favore degli Enti locali per il 2015”.

Intanto, l'Amministrazione regionale siciliana  il 28 novembre presso l'Auditorium del Dipartimento dell'Ambiente via Ugo La Malfa 169, dalle ore 09,00 alle 14,00, celebrerà la terza Giornata della Trasparenza, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Palermo, con un seminario. La terza Giornata della Trasparenza costituisce un appuntamento di particolare rilievo per fare il punto sulle misure attuate e da attuare in tema di trasparenza e di integrità e per approfondire, anche con una prospettiva comparativa con gli Enti Locali, le varie questioni concernenti tale delicato e cruciale tema.

La CIRCOLARE N. 15 DEL 23/10/2014
[Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione]
https://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/52518339.PDF

Commenti