Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

RENZI: “SUL CASO CUCCHI LO STATO È CHIARAMENTE RESPONSABILE”

Roma, 06/11/2014 - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, interviene sul caso Cucchi: "Sulla vicenda di Stefano Cucchi lo Stato è chiaramente responsabile, perché quel ragazzo è morto quando era nelle mani dello Stato e vedere quel corpo, che sarebbe potuto essere quello di mio fratello minore, mi sconvolge. Io però sono il capo del potere esecutivo e non commento le sentenze. Comunque la vicenda non è ancora terminata e i giudici dovranno valutare se oltre alla responsabilità dello Stato c'è anche la responsabilità personale di qualcuno. Infine trovo alcune frasi di alcuni sindacati di polizia assolutamente inaccettabili, come le ho trovate inaccettabili quando sono state pronunciate contro la madre di Federico Aldrovandi."

Il ministro dell'interno Angelino Alfano, intanto, ha definito quella che è stata votata ieri in Parlamento "Una mozione di sfiducia pretestuosa e strumentale è stata letteralmente seppellita da 367 voti. Li considero 367 voti a favore delle Forze dell'Ordine e di tutti coloro i quali non hanno voluto strumentalizzare quella brutta giornata."

In precedenza, dopo la sentenza di assoluzione di tutti gli imputati a processo di appello per la morte di Stefano Cucchi, Alfano aveva detto: "Respingo decisamente questa accusa, perché non solo è politicamente infondata ma è anche ingiusta e umiliante per le Forze di polizia e fa correre pericolosamente l’idea che esse si prestino a disegni strumentali cessando di essere una forza di garanzia al servizio imparziale delle istituzioni repubblicane”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano riferendo alla Camera in seguito alla mozione di sfiducia presentata da Sel e M5s."

Commenti