Si sono sfidati in ogni campo: cucina calda, senior e junior, cucina artistica, intaglio vegetale, zucchero e cioccolato. Senza dimenticare la moda che da qualche anno fa letteralmente impazzire tutti, ossia il cake design. E poi, il settore pizzeria con la competizione a loro dedicata. Insomma, un tripudio di colori, sapori e profumi e tanta, tantissima professionalità
Catania, 25/11/2014 - Questo ed altro ancora in occasione di Rhs, Ristora Hotel coloratissima kermesse nazionale presso il cantiere fieristico Etnapolis (Catania) da poco conclusa e all’interno della quale l’associazione Ristoworld Italy ha organizzato il 3° concorso internazionale di cucina Italian Style: un successo di pubblico e di partecipanti con cuochi, pasticceri, pizzaioli e scuole alberghiere provenienti da tutta Italia che si sono misurati a colpi di tradizione, innovazione, qualità e tanta sana competizione. A vegliare sulle diverse gare le giurie tecniche, con chef e pasticceri professionisti e docenti delle scuole alberghiere in un clima comunque di grande crescita com’è nello stile di Ristoworld.
«Tantissimi partecipanti e un livello alto che ci ha dato grandi soddisfazioni – commenta il giovane chef Andrea Finocchiaro, presidente di Ristoworld Italy – con presenze da tutta Italia.

E’stato davvero un momento molto importante perché ha concentrato le attenzioni della cucina che conta sulla Sicilia: a differenza di altre associazioni che tendono a polarizzare le attenzioni solo al nord Italia, Ristoworld da sempre punta sulle regioni, su tutte le regioni d’Italia. Abbiamo anche sperimentato la formula degli open day sulla formazione e per questo che nei giorni di Rhs abbiamo fornito i docenti per alcuni approfondimenti pratico-teorici che hanno riguardato diversi aspetti professionali della ristorazione. Sappiamo che la Cucina Mediterranea e il Made in Italy è nelle mani di quanti lavorano bene: noi di Ristoworld ci crediamo e lavoriamo per rappresentare al top nel mondo il nostro tricolore. E per questa condivisione piena con la Confcommercio di Catania, che ha reso possibile l'evento, non posso che esprimere il mio ringraziamento più convinto».

Questo il palmares con medagliere: medaglia oro assoluto per la categoria cucina calda allo chef triestino Daniele Valmarin. In regime di medagliere ci sono state diverse medaglie d’oro, argento e bronzo a testimonianza dell’altissimo livello generale. Gli altri piazzamenti oro sono stati conquistati, in ordine d’arrivo, da Morena Maci, Mariano Garagollo, Ludovica Raniolo, Luciano Coletta, Michele Siracusa e Alessandro Leonardi.
Per la sezione cucina junior medaglia d’oro a Viviana Sicuso. Per la sezione cake desig concorso wedding e concorso Italia ieri, oggi, domani, primo premio a Fabiana Navanzino; concorso modelling primo premio a Emanuela Calì; nel concorso flower il primo posto è andato a Maria Piazza. Tutte e tre le premiate sono dell'area del Calatino della provincia di Catania: quando si dice eccellenza del territorio!
Per la sezione concorso artistico professionista, primo premio a Michele Borracino.
Numerose le scuole alberghiere coinvolte nella kermesse e a seguire proprio questo settore specifico lo chef Alessandro Russo che non ha risparmiato consigli e incoraggiamenti ai ragazzi impegnati nelle competizioni. «Sono loro il futuro di questa professione meravigliosa – ha detto Russo – e per questo Ristoworld mette a disposizione tutto il bagaglio umano e professionale in dotazione: regaliamo emozioni, alleviamo professionisti. Forgiamo donne e uomini che prestissimo entreranno da protagonisti in cucina. Umiltà, professionalità e tanto amore per il nostro territorio e per la cucina della tradizione».
Sul palco a consegnare i riconoscimenti e le medaglie anche il principe Stefan Cernetic di Montenegro presidente del Gotha del Gusto che non ha voluto mancare ad un appuntamento così importante in Sicilia, isola che adora.
E, a proposito di cibo e giovani generazioni, è stato presentato “…per mangiarti meglio!”, un progetto che vede Ristoworld in partnership con l’associazione culturale Tracce per la Meta e la Famiglia Artistica Milanese per una iniziativa approvata dal comitato Expo: una pubblicazione che raccoglierà fiabe, poesie e ricette nell’ottica di una educazione alimentare quanto più completa possibile per prevenire alcuni comportamenti sbagliati nella alimentazione dei più piccoli.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.