Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SANT’AGATA MILITELLO (ME), LADRO DI CELLULARE SORPRESO ED ARRESTATO DAI CARABINIERI

Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Militello, unitamente al Nucleo Radiomobile della Compagnia, hanno tratto in arresto Alessandro VELLA, 23 enne di Sant’Agata, per furto aggravato
Sant’Agata Militello, 1 dicembre 2014 - Nel primo pomeriggio di ieri giungeva una chiamata al 112 in cui una donna segnalava il furto di un telefono che aveva momentaneamente lasciato sopra un tavolino di un bar del centro. Subito interveniva una pattuglia dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Sant’Agata Militello, unitamente ad un’altra dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia. I militari intervenuti visionavano quindi le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza del bar dove riconoscevano l’autore del furto.

Dalle immagini si evince che, mentre la proprietaria del telefono si accinge a pagare dopo la consumazione, lasciando sul tavolino il proprio telefono cellulare, un giovane, riconosciuto in Vella Alessandro, dopo essersi guardato attorno per accertarsi di non essere visto da alcuno, si avvicinava al tavolino e si appropriava del telefono. Immediatamente i militari operanti si davano alla ricerca di Vella che veniva rintracciato subito dopo presso la propria abitazione. A seguito di perquisizione domiciliare i Carabinieri rinvenivano il telefono: infatti, alla richiesta dei Carabinieri dove fosse il telefono, Vella lo consegnava ai militari.

Per questo motivo i Carabinieri traevano in arresto, in flagranza di reato, il 23 enne conducendolo, dopo le formalità di rito, presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti