Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SANT’AGATA MILITELLO (ME), LADRO DI CELLULARE SORPRESO ED ARRESTATO DAI CARABINIERI

Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Militello, unitamente al Nucleo Radiomobile della Compagnia, hanno tratto in arresto Alessandro VELLA, 23 enne di Sant’Agata, per furto aggravato
Sant’Agata Militello, 1 dicembre 2014 - Nel primo pomeriggio di ieri giungeva una chiamata al 112 in cui una donna segnalava il furto di un telefono che aveva momentaneamente lasciato sopra un tavolino di un bar del centro. Subito interveniva una pattuglia dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Sant’Agata Militello, unitamente ad un’altra dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia. I militari intervenuti visionavano quindi le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza del bar dove riconoscevano l’autore del furto.

Dalle immagini si evince che, mentre la proprietaria del telefono si accinge a pagare dopo la consumazione, lasciando sul tavolino il proprio telefono cellulare, un giovane, riconosciuto in Vella Alessandro, dopo essersi guardato attorno per accertarsi di non essere visto da alcuno, si avvicinava al tavolino e si appropriava del telefono. Immediatamente i militari operanti si davano alla ricerca di Vella che veniva rintracciato subito dopo presso la propria abitazione. A seguito di perquisizione domiciliare i Carabinieri rinvenivano il telefono: infatti, alla richiesta dei Carabinieri dove fosse il telefono, Vella lo consegnava ai militari.

Per questo motivo i Carabinieri traevano in arresto, in flagranza di reato, il 23 enne conducendolo, dopo le formalità di rito, presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti