Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’ANGELO DI BROLO: PROCEDE L’ATTIVITÀ DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO D30

Sant’Angelo di Brolo (Me), 23-11-2014 - Procede speditamente l’attività dell’AOD n. 2 del Distretto sociosanitario D30, per completare, a stretto giro, il Piano dell’Area Omogenea (PAO) e, successivamente, definire il Piano di zona. In settimana ci saranno due appuntamenti importanti: lunedì mattina a Sant’Angelo si riunirà il Gruppo Piano, che dovrà esaminare e discutere i dati scaturiti dal lavoro dei Tavoli tematici e quelli per il completamento della relazione sociale, nonché la definizione della domanda e dell’offerta individuando le priorità degli interventi da attivare.
Giovedì pomeriggio, nell’Aula consiliare del Comune di Ucria, sarà la volta del Comitato dei Sindaci, che farà le sue valutazioni rispetto ai bisogni emersi dal lavoro dei Tavoli tematici e per esaminare la relazione di sintesi elaborata dal Gruppo piano.

Commenti