Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANTI SCARCELLA IN DUE: LUI E IL PIANO, IL 21 IN CONCERTO A ROMA

Venerdì 21 novembre allo Spazio Tiburno, nuova realtà dello spazio culturale romano, il pianista siciliano Santi Scarcella in un fantastico viaggio musicale dall’America all’Italia. Questo è il suo nuovissimo progetto, in piano solo che lo vedrà spaziare da Gershwin a Parker, da Jobim a Rodriguez, fino a Tenco, Trovajoli, Puccini e Carosone, rivisitati secondo una chiave inedita e frizzante....

Roma, 19/11/2014 - In questo spettacolo il pianista, compositore e cantante siciliano Santi Scarcella conduce il pubblico in un inedito e coinvolgente viaggio musicale che, partendo dal Nord America, passa dall’America del Sud e giunge nel Bel Paese, spingendosi fino alla Sicilia. Lo spettacolo, già presentato sui palchi di diversi teatri e spazi musicali e all’interno di alcune rassegne jazz in giro per l’Italia, presenta il giusto equilibrio tra un jazz più impegnato, da ascoltare in religioso silenzio e un jazz più frizzante e attuale, che non mancherà di coinvolgere il pubblico presente, senza mai rinunciare all’altissima qualità musicale.

Pianista compositore e cantante, inizia il suo percorso musicale negli anni ‘90. Completa la sua formazione con la Laurea in Jazz con il massimo dei voti, al conservatorio S.Cecilia di Roma nel 2008. Compone musica per spot pubblicitari, teatro e tv; ha all’attivo tre pubblicazioni che mostrano una chiara evoluzione artistica. Attualmente impegnato nella produzione del suo nuovo lavoro, viene seguito da un pubblico sempre crescente e una critica curiosa e attenta.

Commenti