Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SCUOLE CHIUSE IN PROVINCIA DI MESSINA E IN SICILIA, 7 NOVEMBRE, PER ALLERTA METEO


Oggi 7 novembre, scuole ancora chiuse per il maltempo: Milazzo, Patti, Brolo, S. Angelo di Brolo, Catania, Enna, Calascibetta, (plesso Umberto I) Pietraperzia , Aidone, Assoro, Leonforte, Nicosia, Valguarnera, Ragusa, Modica, Comiso, Siracusa, Avola, Buccheri,Portopalo di Capo Passero, Rosolini, Floridia, Ferla, Palazzolo Acreide

Messina, 07/11/2014 – Scuole chiuse per il maltempo anche oggi 7 novembre a Milazzo. Lo ha deciso l'Amministrazione comunale a seguito della comunicazione della Protezione Civile che nell'ultimo bollettino di oggi po-meriggio ha segnalato la fase di allerta meteo. Nell'occasione si invita la cittadinanza ad adottare le opportune cautele, prestando soprattutto la massima attenzione nell’utilizzare i veicoli sulla viabilità cittadina.

Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile (DRPC) ha diramato un bollettino di avviso N° 14003 di rischio idrogeologico e idraulico per condizioni meteorologiche avverse: per la nostra area geografica di allertamento relativamente a giorno 07/11/2014 è diramato un livello di allerta “rosso” con corrispondente stato di allarme. Per tale motivo è allertato il Centro Operativo Comunale presso il Comune di Milazzo che valuterà attentamente l’evolversi della situazione al fine di garantire la pubblica e privata incolumità.

Si raccomanda a scopo precauzionale e solo nel caso di reale peggioramento delle condizioni meteorologiche, di prendere le precauzioni – principalmente riconducibili al comune buon senso – necessarie alla difesa dell’incolumità personale (autoprotezione) e volte a favorire le attività di pronto intervento e soccorso in caso di necessità.
In caso di pioggia di forte intensità e/o persistente, senza cedere a considerazioni allarmistiche, si invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate.
- Limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari ed evitare di percorrere sottovia e sottopassi, strade collinari e montane soggette a frane.

- Non sostare in prossimità di alberi ad alto fusto o di edifici in condizioni precarie.
- Non sostare su passerelle e ponti o nei pressi o lungo gli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere ovvero in aree prossime a precedenti movimenti franosi.
- Evitare di attraversare a piedi o con automezzi gli alvei di corsi d’acqua in piena o a rischio di piena.
- Non occupare la carreggiata di strade che devono essere lasciate libere per il passaggio di eventuali soccorritori.
- Staccare il gas e l’elettricità nel caso di abbandono dell’abitazione per rischio allagamento.
- Non occupare locali a piano strada o sottostanti il piano strada ed in particolare evitare di utilizzarli per dormire la notte nelle aree dove è noto un rischio di allagamento / alluvione.
- Adottare ogni misura che in riferimento alle singole circostanze risulti comunque utile alla tutela dell'incolumità delle persone e alla salvaguardia dei beni.
Il COC resterà attivo fino al rientro dello stato di allerta: in caso di emergenza è possibile contattare direttamente il Servizio di reperibilità H/24 del Comune di Milazzo ai seguenti recapiti telefonici.

Ancheo ggi scuole chiuse a Sant’Angelo. Il Sindaco, visto il protrarsi della situazione di allarme, ha confermato il blocco delle attività per i plessi presenti nel territorio comunale. Contestualmente, oltre a mantenere attivato il Coc, operativo già da ieri sera, è stato diffuso un avviso con il quale si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione e ad adottare le precauzioni necessarie per non incorrere in situazioni di pericolo, attenzionando tutti i fatti che possono compromettere l’incolumità delle persone o arrecare danni alle cose.
Per qualsiasi situazione di emergenza, anche potenziale, chiamare il numero verde del Comune, 800 135 427, oppure l’Arma dei Carabinieri, i Vigili del Fuoco, 115.

Per il perdurare dell'allerta meteo anche oggi  scuola chiuse, così ha deciso il sindaco - a Brolo

Commenti