Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“SEMPLICEMENTE PIRAINO” INTERROGA IL SINDACO MANIACI SUL PROGETTO “1000 CANTIERI PER LO SPORT”

01/12/2014 - Intercettare fondi e finanziamenti che permettano di valorizzare e riqualificare il patrimonio comunale, è fondamentale per lo sviluppo socio-economico di ogni comunità locale.
Questa volta l’occasione di intervenire sugli edifici scolastici presenti nel nostro Comune, si è presentata grazie al progetto “1000 cantieri per lo sport” ideato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri di concerto con l’Istituto per il Credito Sportivo, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e l’Unione Nazionale delle Province d’Italia. Tale progetto consente agli Enti Locali proprietari delle scuole di attuare interventi relativi a spazi ed impianti sportivi scolastici esistenti (come ristrutturazioni, ammodernamento, ampliamento, completamento, riconversione, adeguamento tecnologico, manutenzione straordinaria, bonifica dell’amianto, adeguamento delle normative sulla sicurezza e sull’abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico, attrezzatura) e/o di realizzare nuovi spazi ed impianti sportivi scolastici, mediante l’accensione di un mutuo di 150 mila euro ad intervento, a tasso zero, per la durata massima di 15 anni, da contrarre con l’Istituto per il Credito Sportivo.

La partecipazione al progetto “1000 cantieri per lo sport” rappresenta un’occasione unica ed imperdibile per la riqualificazione, l’ammodernamento e/o la ristrutturazione delle strutture sportive degli edifici scolastici di Gliaca e Piraino che da tempo necessitano di interventi urgenti di manutenzione, nonché per favorire ed incentivare la pratica sportiva in età scolare anche dei diversamente abili ovvero per l’esercizio della stessa in condizioni di assoluta sicurezza. Ciò anche alla luce delle ennesime esclusioni incassate dall’Amministrazione Maniaci, nell’ambito dei bandi previsti dal cosiddetto “Decreto del Fare” per l’edilizia scolastica.

Per questo, con una interrogazione inviata al protocollo comunale, i consiglieri comunali di “Semplicemente Piraino” Salvatore Cipriano, Nino Miragliotta, Erminia Calabria e Pina Saggio, chiedono al Sindaco e all’Assessore delegato di sapere se sono state presentate domande secondo le modalità prescritte ed eventualmente, in caso di positivo riscontro, in che data sono state inoltrate e a quali interventi si riferiscono.
.

Commenti