Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA : GIOVANI ARTISTI A PALAZZO SALLEO, SOTTO LA GUIDA DEL M° MANCUSO

Domenica 9 novembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Salleo, si è svolto Il saggio musicale dei “Giovani Artisti” dell’Associazione Musicale “Vincenzo Belli-ni”. Si sono esibiti circa trenta allievi diretti magistralmente dal maestro Giuseppe Mancuso. Sono stati eseguiti brani che spaziavano dal repertorio classico alla musica popolare
Sinagra (Me), 10 novembre 2014 - Tra il folto pubblico di trepidanti genitori , parenti e amici degli allievi, erano presente anche il Sindaco di Sinagra – Avv.to Vincenza Maccora – l’Assessore alle Politiche Scolastiche e il Presidente del Consiglio Comunale. A conclusione della serata il Sindaco ha espresso compiacimento per il lavoro e l’impegno del maestro Mancuso. Un’ emozionato Giuseppe Mancuso ha voluto evidenziare, con l’umiltà che lo contraddistingue, che il saggio proposto è stato frutto del lavoro di squadra degli insegnanti Nunzio Mancuso, Maria Mola – “mamma putativa” dei trenta ragazzi, Calogero Nardo e Clara Mancuso. Grande soddisfazione dei genitori degli allievi, i quali hanno tessuto le lodi del maestro Mancuso che da anni coltiva giovani talenti con pazienza certosina e con rigore, regalando loro anche momenti di aggregazione e divertimento.
Lea Tripiciano

Commenti