Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SINAGRA LA SOLA COMUNITA' DEI NEBRODI A RICORDARSI DEI BAMBINI NELLA GIORNATA DELL'INFANZIA?


Messina: conclusione del progetto interculturale dedicato ai dirittiSinagra (Me), 20/11/2014 - Sinagra sembrerebbe essere l'unico Comune che oggi, 20 novembre 2014, nella ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza abbia in programma una manifestazione per 'festeggiare' i minori a 25 anni dalla Convenzione di New York”. Oggi 20 novembre 2014 - infatti - la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza compie 25 anni: per celebrare il primo quarto di secolo dall'approvazione di quella che è rapidamente divenuta il trattato sui diritti umani più ratificato della storia. Se così non fosse, se oltre a Sinagra vi fossero altri comuni dei Nebrodi e della provincia di Messina (esclusa la città) attivi in tal senso, ne saremmo ben lieti e pronti a pubblicarne le iniziative.

L’Amministrazione Comunale di Sinagra festeggia insieme ai bambini in età scolare, il giorno 20.11.2014 presso la Biblioteca Comunale a partire dalle ore 17,00, il 25° anniversario della “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Ai bambini saranno proposti brevi film d’animazione della Disney a tema e attività ludiche per promuovere il diritto al gioco. L’evento si concluderà con un piccolo intrattenimento. Il Sindaco Avv.to Vincenza Maccora e l’Assessore alle politiche sociali e scolastiche Franca Maria Tindiglia dichiarano: “questo anniversario significa guardare, riflettere e organizzare il comune anche ascoltando le esigenze dei cittadini più piccoli.

COMUNE DI SINAGRA GIORNO 20 NOVEMBRE 2014 ORE 17,00

TUTTI I BAMBINI IN ETA’ SCOLARE SONO INVITATI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE PER FESTEGGIARE IL 25° ANNIVERSARIO DELLA “GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DEGLI ADOLESCENTI”

• Saranno proiettati brevi film d’animazione della Disney a tema;
• Seguiranno delle attività ludiche per promuovere il diritto al gioco;
• L’evento si concluderà con un piccolo intrattenimento.

DIVERTIMENTO ASSICURATO

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE IL SINDACO
SOCIALI E SCOLASTICHE Avv.to Vincenza MACCORA
Ins. Franca Maria Tindiglia

Commenti