Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TERNA RITIRI IL CONCORSO IL “MONOSTELO DI CLASSE”, GLI AMBIENTALISTI DELLA VALLE DEL MELA INSORGONO

San Filippo del Mela, 11 novembre 2014 - Pubblichiamo la nota del Sac. Giuseppe Trifirò a nome delle Associazioni e Comitati di Milazzo e Valle del Mela, indirizzata al Presidente della Regione e per conoscenza all'Assessore Regionale Istruzione/Vice Presidente della Regione Siciliana, Assessore Regionale al Territorio e Ambiente, Assessore Regionale alla Salute, Assessore Regionale delle Autonomie e della Funzione Pubblica, Presidente Assemblea Regionale Sicilia, Presidente IV Commissione ARS, Deputati regionali eletti nella Provincia di Messina, in merito al Protocollo d'intesa siglato fra la Società Terna Rete Italia e la Provincia Regionale di Messina per la realizzazione del concorso
il “monostelo di classe”
______________________
Inviata tramite P.E.C.
Al Presidente della Regione Siciliana
On. Rosario Crocetta
E p.c. All’Assessore Regionale Istruzione
All’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente
Assessore Regionale alla Salute
Assessore Regionale delle Autonomie e della Funzione Pubblica
Presidente Assemblea Regionale Sicilia
Presidente IV Commissione ARS
Deputati regionali eletti nella Provincia di Messina

Oggetto: Protocollo d'intesa siglato fra la Società Terna Rete Italia e la Provincia Regionale di Messina

Il sottoscritto Sac. Giuseppe Trifiró a nome delle Associazioni Ambientaliste della Valle del Mela che negli anni si sono battuti contro la realizzazione dell'impattante elettrodotto Sorgente -Rizziconi
Visto il protocollo d'intesa siglato fra la Società Terna Rete Italia e la Provincia Regionale di Messina per la realizzazione del concorso “Il Monostelo di classe” rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni interessati dal passaggio dell' elettrodotto Sorgente –Rizziconi, con l'obiettivo di promuovere e realizzare campagne di informazione, educazione e formazione ambientale, al fine di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile.

Visto che Il concorso riguarderà l’estetica dei sostegni monostelo utilizzati lungo il tracciato e gli alunni saranno chiamati a presentare progetti per colorarli, dipingerli, decorarli.
Viste le dichiarazioni del Commissario della Provincia Regionale di Messina dott. Filippo Romano: il progetto “evidenzia il valore educativo dell’iniziativa che mira a sensibilizzare e rendere partecipi i giovani del territorio interessato dalla realizzazione dell’elettrodotto attraverso proposte che possano contribuire alla cura dell’aspetto estetico dell’opera e dell’ambiente". Tali dichiarazioni offendono i cittadini e l'operato di tutti quei soggetti ed istituzioni che nel tempo si sono attivate per contrastare la realizzazione dell'impattante opera per le ripercussioni sulla salute pubblica e sull'ambiente.
Visto il decreto presidenziale del 2 gennaio 2014: "nomina del Commissario Straordinario presso la Provincia Regionale di Messina".

Con la presente si chiede alla S.V. di intervenire urgentemente per il ritiro del protocollo d'intesa siglato fra la Provincia Regionale di Messina in merito alla realizzazione del concorso il "monostelo di classe".

Per eventuali comunicazioni:
Parrocchia Maria SS. Della Catena , Piazza Madonna della Catena – Archi, 98044 San Filippo del Mela
Oppure tramite posta elettronica certificata presidente@pec.adasc.it (“Associazione A.D.A.S.C.”)
In assenza di un Suo pronto riscontro, riteniamo che anche Lei, il Sindaco dei Siciliani, condivide la realizzazione dell'offensivo concorso.
Cordiali Saluti

San Filippo del Mela, 8 novembre 2014
F.to Sac. Giuseppe Trifiró
A nome delle Associazioni Ambientaliste del territorio della Valle del Mela

Commenti