Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TOMBOLA DI BENEFICENZA A VALDERICE DOMENICA 30 NOVEMBRE

Appuntamento alle ore 17 Molino Excelsior San Marco Valderice domenica 30 novembre 2014
Valderice (Tp), 20/11/2014 – L'associazione PRO MISERICORDIA organizza la 2 ° TOMBOLA di BENEFICENZA ed invita tutte le persone che hanno il piacere di condividere momenti di gioco, divertimento, allegria, e voglia di fare beneficenza concreta sul territorio, ed inoltre la possibilità di vincere quadri pittorici di valore. Questi quadri sono stati offerti da persone fantastiche, ossia i pittori che hanno partecipato alla 2° estemporanea di pittura con tema l' amicizia, organizzata dalla nostra associazione.

Rammentiamo che attraverso la 1° tombola di beneficenza ed altre iniziative affini, l'anno passato abbiamo raccolto una somma che ci ha permesso di donare a 10 famiglie meno abbienti valdericine un pacco dono con tutti gli alimenti necessari per passare felici feste natalizie. VI ASPETTO NUMEROSI
Il presidente M. Simonte

Commenti