La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TORREGROTTA: LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA RINUNCIA DELL’INDENNITÀ DI SINDACO E GIUNTA IN FAVORE DELLE FASCE PIÙ DEBOLI

28/11/2014 - Lettera aperta rivolta all’Amministrazione Comunale di Torregrotta del Gruppo Civico per Torregrotta, protocollata al Comune, avente ad oggetto: “Rinuncia indennità di funzione Sindaco e Giunta Comunale da utilizzare in servizi per i cittadini ed in particolare per la fasce più deboli”

Al Sig. Sindaco
Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale
Comune di Torregrotta
Oggetto: rinuncia indennità di funzione Sindaco e Giunta Comunale da utilizzare in servizi per i cittadini ed in particolare per la fasce più deboli.
-Considerato la forte crisi economica che sta attraversando l’Italia, che investe tante famiglie anche nel Nostro Comune, e soprattutto in occasione delle Festività Natalizie, il Gruppo Civico per Torregrotta sollecita gli Amministratori Comunali alla rinuncia dell’indennità di Sindaco e di Componenti della Giunta per utilizzare l’economia di spesa derivante da tale rinuncia in attività di sostegno e di contributi alle fasce deboli della cittadinanza.
-Visto :
• La Deliberazione di Giunta Municipale n. 125 del 01.08.2011, esecutiva ai sensi di legge, sono state determinate le indennità di funzione degli Amministratori e i gettoni di presenza.
• Determina n.73 del 10.08.2011 di assunzione impegno di spesa per l’indennità di funzione per gli Amministratori Comunali, Registro Generale delle Determinazioni (Area Amministrativa);
-Dato atto:
• che la normativa vigente prevede un’indennità di funzione per il Sindaco e per i componenti degli organi esecutivi dei Comuni, dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa;
• che in applicazione del regolamento esecutivo emanato con Decreto Presidenziale n.19/2011 e delle successive modifiche ed integrazioni, le indennità per gli amministratori del Comune di Torregrotta, avente una popolazione tra 5.001 e 10.000 abitanti risultano le seguenti:
-Caselli Antonino Sindaco lavoratore autonomo € 2.773,00 (lordi/mensili)
-Pavasili G. Antonella v. sindaco lavoratore autonomo € 1.525,15 (lordi/mensili)
-Archimede Santino assessore € 1.247,85 (lordi/mensili)
-Polito Giovanni assessore lavoratore dipendente € 632,92 (lordi/mensili)
-Tita Vincenzo assessore € 1.247,85 (lordi/mensili)
-Preso Atto che le indennità di funzione degli Amministratori Comunali sopra indicate sono state oggetto di una piccola riduzione volontaria, nella misura del 20%, (deliberazione di Giunta n.47 del 28/03/2014);
-Considerato che la somma complessiva per l’indennità di funzione degli Amministratori è di circa € 45.000 annua;
-Tenuto conto che la maggior parte degli Amministratori di Torregrotta sono liberi professionisti che dispongono di un proprio reddito personale;
-Constatato, attraverso la stampa, che numerosi Enti Locali in Italia, ed anche numerosi Comuni in Sicilia hanno di già rinunciato in toto alle indennità di carica ….”Comune di Brolo: il Sindaco rinuncia all’indennità di carica per fini sociali.” …..”Cefalù: Sindaco ed Assessori rinunciano all’indennità di carica”…….”Fiumedinisi: Sindaco e Giunta rinunciano all’indennità di carica”……”. Itala: il Sindaco rinuncia all’intera indennità spettante gli, mentre gli assessori rinunciano al 50%....... “Ucria: rinuncia indennità di funzione da parte del Sindaco e della Giunta…” ..”Tortorici: rinuncia indennità di carica di funzione al Sindaco, al vice Sindaco, nonché agli assessori comunali..”…”Cerda: Sindaco, Giunta e Presidente del Consiglio Comunale hanno deciso di rinunciare alla indennità di carica..”….”Milocca: rinuncia indennità di carica di funzione del Sindaco e della Giunta, del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri..” ecc..
IL GRUPPO CIVICO PER TORREGROTTA PROPONE
1. che il Sindaco e gli Assessori Comunali rinuncino all’ intera indennità di funzione, relativa al mese di Dicembre 2014 , e con il risparmio di tale spesa, per la ricorrenza del Santo Natale, si eroghi subito un sostegno economico straordinario alle famiglie indigenti.

2. che, successivamente, per il 2015 e per gli anni a venire, l’indennità di funzione venga azzerata, o quanto meno, ulteriormente ridotta nella misura del 50%.
Lì, 27.11.2014
Cordialità.

I Promotori del Gruppo Civico per Torregrotta:
Dario Antonazzo – Dora Bongiovanni – Angela Cannistrà – Rosetta Castelvetere – Graziella Giorgianni – Paolo Giorgianni – Francesca Lisa – Claudio Nastasi – Manuelita Pinizzotto – Nicola Pinizzotto – Antonino Polimeni – Giovanna Rullo – Giacomo Sframeli – Annù Trifilò – Concetto Trifilò.

Commenti