Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UCRIA: GRAVE ATTO INTIMIDATORIO AL CONSIGLIERE MARZULLO, DANNEGGIATA L’AUTO

Ucria (Me), 19/11/2014- Il Sindaco, la Giunta e Il Consiglio Comunale appreso del grave e indegno atto intimidatorio consumato ai danni del Consigliere Comunale Signorino Marzullo, mediante il danneggiamento dell’automobile di proprietà; condannanno in maniera chiara, ferma e senza riserva alcuna il vile atto intimidatorio che offende l’intera Comunità ucriese che vanta una tradizione secolare caratterizzata da laboriosità, onestà e civile convivenza; esprimono al Consigliere Comunale ampia e totale solidarietà, consapevoli che nulla si costruisce con la violenza e che presupposto ineludibile dell’affermazione dei principi di democrazia e libertà è il rispetto intransigente dei diritti di ogni cittadino, specie se chiamato a svolgere funzioni delicate e importanti come quelle ricoperte da un Consigliere Comunale.

Il Sindaco Il Presidente del Consiglio
Dr. Giuseppe Lembo Vincenzo Crisà
_______________________
La notte tra il 16 e il 17 c.m., l’autovettura del Capogruppo di minoranza del comune di Ucria Rino Marzullo è stato oggetto di sabotaggio attraverso il taglio delle quattro gomme ,mentre era parcheggiata nella piazza antistante l’abitazione del capogruppo.
E’ stato lo stesso Marzullo a constatare il danneggiamento della propria vettura. Immediatamente, il capogruppo di minoranza, ha provveduto a sporgere denuncia presso la locale stazione dei Carabinieri dove, il Maresciallo Dimitri Alessandro, ha raccolto la sua deposizione. Tale evento presumibilmente intimidatorio ha destato profonda preoccupazione nel tranquillo paesino nebroideo.


Le ipotesi riguardo le motivazioni di tale gesto sembrano dirigersi in due direzioni: potrebbe trattarsi solo di una ragazzata o potrebbe essere legata all’attività del gruppo di minoranza che con le proprie interrogazioni avrebbero intaccato gli interessi di qualcuno, che ovviamente ha voluto così lanciare un chiaro atto intimidatorio. Se dovesse rivelarsi questa ipotesi il gruppo di minoranza, solidale con il loro capogruppo intende lanciare un messaggio agli esecutori di un così vile gesto: “ il gruppo di minoranza non si lascerà fermare da alcun atto intimidatorio anzi sarà più attento e vigile su tutto ciò che non ritiene legittimo e trasparente nell’attività dell’amministrazione comunale e se nel fare ciò verranno intaccati interessi personali, che se ne facciano una ragione”. Inoltre i consigliere del gruppo di minoranza esprimono affetto e solidarietà al capogruppo Rino Marzullo unitamente alla comunità ucriese, certi che presto verranno individuati gli esecutori del vile gesto.

Il gruppo di minoranza


Alice Casella
Alessandra Nici
Angela Scarpaci
Rino Marzullo

Commenti