Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

VALLE DEL MELA: LA SOLIDARIETA' DEL 'COMITATO LENZUOLI 27 SETTEMBRE' AD ANGELA BIANCHETTI

Il Comitato lenzuoli 27 settembre Il 'Comitato lenzuoli 27 settembre' esprime piena solidarietà ad Angela Bianchetti Musumeci, capogruppo di minoranza del Consiglio comunale di Pace del Mela, che con coraggio e determinazione continua da anni la battaglia, anche a rischio della propria incolumità, per la sicurezza e la salute del territorio della Valle del Mela

Milazzo, 23-11-2014 - Il 'Comitato lenzuoli 27 settembre' esprime piena solidarietà ad Angela Bianchetti Musumeci, capogruppo di minoranza del Consiglio comunale di Pace del Mela, che con coraggio e determinazione continua da anni la battaglia, anche a rischio della propria incolumità, per la sicurezza e la salute del territorio della Valle del Mela. Un territorio ormai devastato dalla industrializzazione selvaggia e dal disprezzo per la vita umana. Le donne dei lenzuoli sono con lei e con qualsiasi altra forma di lotta per la difesa della terra e delle vite umane.



Commenti