Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

VOLLEY BROLO CEDE L'INTERA POSTA

30/12/2014 - L'Elettrosud Volley Brolo disputa una gara sottotono e cede l'intera posta ai giovani del Club Italia. I timori della vigilia si sono dimostrati fondati, infatti i siciliani sono scesi in campo senza la necessaria concentrazione per fronteggiare i prestanti avversari che con un gioco preciso hanno svolto alla perfezione il compito da loro assegnato dal mister Michele Totire.
Il 1° set è senza storia con il Club Italia che fin dalle prime fasi di gioco distanzia gli avversari grazie anche ad una serie imperdonabile di errori in attacco dei brolesi.

Il 2° set è più equilibrato, purtroppo non per la migliore qualità del gioco del Volley Brolo ma perché anche il Club Italia comincia a sbagliare sia in attacco che al servizio. Il set si chiude sul 23/25.
La gara si conclude al 3° set rapidamente sul 17/25 con la formazione della Federazione che migliora le percentuali in attacco e con i brolesi assenti dal campo di gioco.
Tra le fila del Club Italia buone le prove del regista Pistolesi che con la sua distribuzione di gioco non ha dato punti di riferimento alla difesa avversaria, dell'opposto Argenta in grado di mettere giù palle pesanti e dello schiacciatore Della Volpe che ha dimostrato di essere già in possesso di colpi di pregevole fattura.

Nel Volley Brolo l'unico che si salva è il capitano Riccardo Garofalo che con i suoi 14 punti è il top-scorer della gara insieme ad Andrea Argenta.

ELETTROSUD VOLLEY BROLO – CLUB ITALIA 3/0 (16-25, 23-25, 17-25)

Elettrosud Volley Brolo: Colloca 1, Azzarà, Scaffidi, Mirenda (L), Garofalo 14, Di Fino8, Di Luca, Geraldi 7, Calabrò 7, Vitanza 1, Ruggeri (L), Bonina 3. All. Giuseppe Romeo

Club Italia: Zoppellari, Zonca, Raffaelli 11, Pistolesi 1, Esposito 4, Della Volpe 11, Argenta 14, Biglino 7, Battista (L), Gaia, Russo, Di Coste. All. Michele Totire

Commenti