Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ANCI SICILIA GIOVANI: “IL GOVERNO TOGLIE ALLA SICILIA UN MILIARDO DI FONDI PAC”

[19/12/2014] - Dopo l’approvazione delle legge Finanziaria,Il Governo Nazionale toglie alla Sicilia circa un miliardo di Fondi Pac. Questi sono soldi che il Governo regionale non ha speso alla data del 30 Settembre scorso e che quindi tornano indietro e saranno utilizzati per finanziare incentivi per le assunzioni nelle imprese in tutta Italia. Queste somme erano destinate per importanti interventi nelle infrastrutture siciliane, come ad esempio: 45 milioni per completare l'autostrada Siracusa-Gela, 25 milioni per l'ammodernamento della Santo Stefano Camastra-Gela, 30 milioni per alcuni tratti della bretella di collegamento con l’aereoporto di Comiso ed anche per interventi contro il rischio idrogeologico, per i tirocini del Piano giovani e per la cassa integrazione.

In merito a questa situazione drammatica per tutti i Comuni siciliani, intervengono Maurizio Lo Galbo, consigliere comunale di Bagheria e Coordinatore Regionale Anci Giovani Sicilia e Gianfranco Gentile , consigliere comunale di Pettineo e Coordinatore Provinciale Anci Giovani Messina, che dichiarano “ Stiamo assistendo all’ennesimo furto da parte del Governo Nazionale ai danni della Sicilia. I fondi Pac, sarebbero serviti per importantissime finalità che avrebbero portato giovamento e benessere all’intero territorio siciliano. Registriamo l’inefficenza del Governo Crocetta che non ha speso tali fondi che con l’approvazione di questa legge Finanziaria, vengono sottratti alla Sicilia con le relative disastrose conseguenze.”

Commenti