Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANCI SICILIA GIOVANI: “IL GOVERNO TOGLIE ALLA SICILIA UN MILIARDO DI FONDI PAC”

[19/12/2014] - Dopo l’approvazione delle legge Finanziaria,Il Governo Nazionale toglie alla Sicilia circa un miliardo di Fondi Pac. Questi sono soldi che il Governo regionale non ha speso alla data del 30 Settembre scorso e che quindi tornano indietro e saranno utilizzati per finanziare incentivi per le assunzioni nelle imprese in tutta Italia. Queste somme erano destinate per importanti interventi nelle infrastrutture siciliane, come ad esempio: 45 milioni per completare l'autostrada Siracusa-Gela, 25 milioni per l'ammodernamento della Santo Stefano Camastra-Gela, 30 milioni per alcuni tratti della bretella di collegamento con l’aereoporto di Comiso ed anche per interventi contro il rischio idrogeologico, per i tirocini del Piano giovani e per la cassa integrazione.

In merito a questa situazione drammatica per tutti i Comuni siciliani, intervengono Maurizio Lo Galbo, consigliere comunale di Bagheria e Coordinatore Regionale Anci Giovani Sicilia e Gianfranco Gentile , consigliere comunale di Pettineo e Coordinatore Provinciale Anci Giovani Messina, che dichiarano “ Stiamo assistendo all’ennesimo furto da parte del Governo Nazionale ai danni della Sicilia. I fondi Pac, sarebbero serviti per importantissime finalità che avrebbero portato giovamento e benessere all’intero territorio siciliano. Registriamo l’inefficenza del Governo Crocetta che non ha speso tali fondi che con l’approvazione di questa legge Finanziaria, vengono sottratti alla Sicilia con le relative disastrose conseguenze.”

Commenti