Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CAPO D'ORLANDO: “IL VILLAGGIO DI NATALE” DA DOMANI , L'ATTRAZIONE PRINCIPALE

Da domani, sabato 6 dicembre a Capo d'Orlando c'è “il villaggio di Natale”
Capo d’Orlando 05 dicembre 2014 - L'Amministrazione Sindoni ha presentato questa mattina tutte le iniziative organizzate per il periodo di Natale e fine anno. L'Assessore al turismo Rosario Milone anche quest'anno ha predisposto un calendario ricco di eventi e manifestazioni. Un mese di animazione, concerti, spettacoli anche per i bambini e soprattutto degustazioni. Infatti sarà ancora una volta, proprio il “villaggio di Natale”, fino al 06 gennaio 2015, l'attrazione principale.
“Non facciamo passi indietro – ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni – continuiamo ad investire, a organizzare e a promuovere il nostro paese. L'impegno è sempre in funzione dei commercianti, chi vive o sceglie Capo d'Orlando è consapevole di trovare sempre nuove iniziative ed una elevatissima qualità della vita”.

Presente alla conferenza stampa anche l'Assessore al culto Cettina Scaffidi che proporrà per il settimo anno consecutivo la “mostra dei presepi”: “Abbiamo raddoppiato le adesioni e ospiteremo espositori provenienti anche da altri centri della provincia. Presepi di altissima qualità con la ricerca maniacale del particolare, anche grazie al lavoro del direttore artistico Andrea Cipriano che con il suo contributo continua migliorare questo appuntamento”.

Grande soddisfazione nelle parole dell'Assessore Milone che collaborato dall'ufficio turismo, ha preparato il cartellone: “Se avessimo avuto 25 casette non sarebbero bastate, le 14 che occupano l'isola pedonale ovviamente sono riservate ai commercianti ed agli artigiani di Capo d'Orlando, ma le richieste sono state superiori ad ogni aspettativa. Quest'anno le degustazioni saranno su cibi e bevande non regionali, quindi: vin brulè, panettoni, strudel, pignolata, sfingi, polenta, trapizzino ed altro ancora.

L'apertura avverrà con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 21.00 per l'artigianato, dalle 17.00 alle 24.00 per tutti gli altri (con la facoltà di restare aperti anche oltre). Venerdì, domenica e festivi per tutti dalle 17.00 alle 24.00 (sempre, con la facoltà di restare aperti anche oltre). Durante questo mese di manifestazioni non mancheranno i concerti – ha inoltre spiegato Milone – con la banda di Capo d'Orlando, ma anche il 25 ed il 26 dicembre, con due esclusivi appuntamenti in piazza Matteotti. Inoltre, la notte di Natale e per Capodanno, ci sarà un'animazione molto particolare per le vie del centro prima e dopo la mezzanotte. Come sempre garantita da Radio Italia anni 60, la filodiffusione e le dirette durante i week-end”.

Commenti