Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FILFEST, IL FESTIVAL DELLA FELICITÀ A CATANIA DAL 4 AL 6 DICEMBRE

È ispirata alla figura di Danilo Dolci la seconda edizione del FILFest, il Festival della Felicità Interna Lorda, che si svolgerà a Catania dal 4 al 6 dicembre 2014 e avrà come tema centrale “Le Città Felici”. Una scelta nata dall’idea di “città-territorio come parco di pace” che il sociologo, poeta, educatore e attivista nonviolento ha sperimentato in alcune delle aree più povere e degradate della Sicilia sin dagli anni Cinquanta.

Promosso, autoprodotto e autofinanziato da Impact Hub e da Zo Centro Culture Contemporanee, che ospiterà la manifestazione insieme ad altri luoghi della città, il FILFest affronterà il tema in maniera partecipata e trasversale, attraversando l’economia, il sociale, la produzione culturale, l’ambiente, l’urbanistica e l’arte in tre giornate ricche di incontri, dibattiti, workshop e spettacoli.

All’interno della sezione “Intrecci”, aprirà il festival giovedì 4 dicembre alle 15,30 lo small talk “Verso una città-territorio: i luoghi di Danilo Dolci”, che si svolgerà presso Zo. Con il presidente del Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, Amico Dolci, interverranno anche Pino Lombardo e Giuseppe Barone per ricordare l’impegno educativo e le lotte nonviolente condotte in Sicilia da Danilo Dolci, mentre l’attrice Manuela Ventura interpreterà alcuni brani scelti delle sue opere. Il giorno dopo alle 16, presso il Palazzo della Cultura, ci sarà spazio nella sezione “Scintille” anche per la partecipazione ad alcuni laboratori maieutici dal titolo “Da Sogno a Progetto, verso un laboratorio permanente di partecipazione per le città possibili”, a cura del Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e di Libera, con Amico Dolci, Pino Lombardo, Giuseppe Barone e Umberto Di Maggio. Alle 20, poi, nella stessa location verrà proiettato per la sezione “Sguardi” il documentario “Danilo Dolci. Memoria e utopia” di Alberto Castiglione.

Commenti