Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FORMAZIONE PROFESSIONALE, 5.000 FAMIGLIE SICILIANE DA OLTRE UN ANNO SENZA RISORSE

Palermo, 30/12/2014 - "5.000 famiglie siciliane sono da oltre un anno senza risorse. Sono le famiglie dei 5.000 dei dipendenti della Formazione professionale che non percepiscono alcuno stipendio e di cui, addirittura, non è più nemmeno chiaro lo status giuridico: sono ancora dipendenti? sono stati licenziati?"
Attorno a questa vicenda è calato un silenzio assordante, come si è visto ieri in Commissione Bilancio, dove nessun rappresentante della maggioranza ha risposto alle mie richieste di chiarimenti."

Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, secondo il quale "attorno a questa vicenda, che era stata al centro del dibattito politico fino alla mozione di sfiducia individuale contro l'Assessore Scilabra, è invece oggi calato il silenzio.
Forse - si chiede polemicamente Di Mauro - il clamore serviva solo a risolvere i problemi del Crocetta bis per portare al Crocetta Ter con il quasi monocolore PD?"

Dal capogruppo MpA arriva quindi l'annuncio di un'azione di "sensibilizzazione" rivolta all'Assemblea Regionale Siciliana: "per quanto mi riguarda - afferma - non accetto e non accetterò che sulla sorte di ben 5.000 famiglie resti questa incredibile incertezza e per questo da ora in poi mi avvarrò dell'art. 83 del Regolamento interno dell'ARS per portare la questione in Aula in ogni seduta futura fin quando non avrò risposte dal Governo e dal Governatore."

Commenti