Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIOVANI MEDICI E INSERIMENTO NEL LAVORO: CONFRONTO A PIÙ VOCI A MESSINA

Oggi, lunedì 22 dicembre alle 15, all'Ordine dei Medici di Messina
Messina, 22 dicembre 2014 – L'inserimento nel mondo del lavoro per i giovani medici, specializzandi, dottorandi di ricerca, corsisti di medicina generale e operatori di continuità assistenziale (ex guardia medica): questo il tema della I edizione del convegno "Il giovane medico messinese", promosso dall'associazione GMS Giovani Medici Siciliani domani (lunedì 22) alle ore 15 nell'auditorium dell'Ordine dei Medici.

L'incontro, moderato dal componente del Collegio dei revisori dei conti dell'Ordine Emanuele David, si aprirà con gli interventi dei deputati regionali Giuseppe Laccoto e Giuseppe Picciolo, componenti della VI commissione dell'Ars Servizi sociali e sanitari; a seguire i saluti del prorettore vicario dell'ateneo messinese Emanuele Scribano e del presidente dell'Ordine Giacomo Caudo. Le relazioni sono affidate al direttore di Genetica e immunologia pediatrica del Policlinico Carmelo Salpietro ("Il futuro del giovane medico specialista") e all'ordinario di Farmacologia Edoardo Spina ("Il dottorato di ricerca: ruolo e prospettive"), introdotto da Marco Lamberti, rappresentante ERSU specializzandi e dottorandi di ricerca.

Nella seconda parte, moderata da Marcello Savasta, toccherà al vicesegretario nazionale della Fimmg settore ex guardia medica Stefano Leonardi ("Continuità assistenziale: tra passato e futuro") e al consigliere dell'Ordine Aurelio Lembo ("Ruolo unico del medico di medicina generale"). L'assise è aperta a tutti e prevede un dibattito interattivo, in cui i partecipanti possono rivolgere domande ai relatori.

Nella foto: il promotore del convegno Emanuele David.


Commenti