Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

INDENNITA' DEPUTATI REGIONALI: MUSUMECI, ABROGHIAMO LA LEGGE CHE LE EQUIPARA AI SENATORI

Palermo, 02/12/2014 - "E' ora di abolire la legge regionale 44 del 1965 che lega il trattamento economico dei deputati siciliani a quello dei senatori. E' vero che negli ultimi anni le indennità dei parlamentari regionali sono state ridotte di oltre il 30 per cento, ma abbiamo il dovere di abrogarla questa legge, per adeguare i compensi a quelli dei consiglieri delle Regioni ordinarie. E' un brutto retaggio che si porta dietro il cattivo sapore del privilegio. La dignità dell'Ars e la specificità dello Sttuto si difendono con l'Autonomia responsabile, producendo leggi efficaci per lo sviluppo e comprensibili per tutti."

E' una delle proposte che il leader dell'opposizione all'Ars e presidente dell'Antimafia regionale Nello Musumeci ha lanciato nel suo programma "#diventeràbellissima", nel tour iniziato sabato a Palermo e che proseguirà nelle piccole e grandi città della Sicilia nelle prossime 80 settimane. "E' arrivato il momento - ha osservato - di una nuova offerta politica che dia segnali forti e concreti perchè la gente torni a credere con fiducia in una classe dirigente più vicina alle esigenze del cittadino."


Commenti