Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

"L'ANNO CHE VERRA'", NINO FRASSICA, PINO DANIELE, ROBERTA GIARRUSSO E SILVIA SALEMI TRA GLI OSPITI

Grandi ospiti A “L’Anno che Verrà”, 13^ edizione, festa di Rai1 dedicata al Capodanno, in onda mercoledì 31 dicembre alle 21, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Tra gli opsiti PINO DANIELE, AL BANO, PATTY PRAVO, RAF, SANTA ESMERALDA, RITCHIE FAMILY, GIBSON BROTHERS, AUDIO 2, SIMONA MOLINARI, MORENO, BEATLESTORY, LA BIONDA, alcuni giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” tra i quali GIADA AGASUCCI, VINCENZO CAPUA, OTTAVIO DE STEFANO, NAIF HERIN, PAOLO MACCAGNINO e VERDIANA ZANGARO.Da “Tale e Quale” interverranno ALESSANDRO GRECO, ROBERTA GIARRUSSO e SILVIA SALEMI

28/12/2014 - “L’Anno che Verrà”, appuntamento giunto ormai alla 13ma edizione, è la tradizionale festa di Rai1 (trasmessa anche in HD sul Canale 501) dedicata al Capodanno, in onda mercoledì 31 dicembre alle 21.00, quest’anno realizzata in collaborazione con la Regione Valle d'Aosta, le Funivie Monte Bianco ed il Comune di Courmayeur.
Dalla cornice del paradiso naturale della Valle d’Aosta, dalle pendici del Monte Bianco circondati dalle montagne più alte d’Europa, il pubblico di Raiuno sarà invitato a trascorrere il 31 Dicembre all’insegna della musica, della comicità e dello spettacolo.
Il programma andrà in onda in diretta dalla innevata Courmayeur (AO) e sarà condotto da Flavio Insinna con la partecipazione di Nino Frassica e con la regia di Maurizio Pagnussat.

Musica, grandi ospiti, emozioni, sorprese e divertimento saranno gli ingredienti dello show che, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica e fino a tarda notte scalderà e accompagnerà il pubblico verso l’arrivo del nuovo anno.
Fil Rouge della serata sarà naturalmente la musica, con la presenza sul palco di famosi artisti italiani e internazionali.
Oltre alla esclusiva presenza di PINO DANIELE insieme con AL BANO, PATTY PRAVO e RAF, nel corso della lunga festa per il Capodanno di Raiuno si esibiranno altri straordinari artisti : SANTA ESMERALDA, RITCHIE FAMILY, GIBSON BROTHERS, AUDIO 2, SIMONA MOLINARI, MORENO, BEATLESTORY, i fratelli LA BIONDA e tanti altri ancora come alcuni giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali GIADA AGASUCCI, VINCENZO CAPUA, OTTAVIO DE STEFANO, NAIF HERIN, PAOLO MACCAGNINO e VERDIANA ZANGARO.

Ed inoltre da “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1, interverranno ALESSANDRO GRECO, MATTEO BECUCCI, ROBERTA GIARRUSSO e SILVIA SALEMI che guiderà tra gli spettacolari paesaggi della Valle d’Aosta.
Spazio allo spettacolo e alla comicità grazie agli interventi di EMANUELA AURELI, MAX PAIELLA e DAVID PRATELLI.
Un cast d’eccezione per una serata unica con le coreografie curate da Marco Garofalo e con tutti gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.

In questo ideale tempo senza tempo che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi, una lunga e grande festa tra tutto ciò che di bello abbiamo vissuto e tutto ciò che di buono andremo a vivere con l’arrivo del nuovo anno…

Commenti