Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LAVORATORI EX PIP “EMERGENZA PALERMO”, LA CORTE DEI CONTI HA REGISTRATO IL DECRETO DI FINANZIAMENTO

11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso
Palermo, 22 dic. 2014 – Buona notizia per i lavoratori ex Pip di “Emergenza Palermo”. La Corte dei Conti ha registrato il decreto di finanziamento di 11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, che affermano“si tratta di una soluzione tampone nelle more della nuova programmazione da definire nei primi mesi del 2015”. Per effetto di tale decreto, dopo l'approvazione che avverrà oggi in giunta, si potrà siglare l'accordo con l'Inps per l'erogazione dei fondi.

Commenti