Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“LEKANE D’ORO” A BEATRICE BASILE E A SEBASTIANO TUSA, PER L’IMPEGNO A FAVORE DEI BENI CULTURALI DELLA SICILIA

Secondo concorso letterario “Lekane d’Oro”. Nella serata verrà consegnato l’Ottagono d’Oro a Beatrice Basile, già Soprintendente di Enna e Siracusa, e a Sebastiano Tusa, Soprintendente del mare, per l’impegno a favore dei beni culturali della Sicilia
Centuripe (EN), 12/12/2014 - Si terrà Domenica 14 Dicembre alle ore 18,00, presso il Kento Park Hotel di Centuripe, la premiazione del secondo concorso letterario “Lekane d'Oro”, promosso da SiciliAntica. A conclusione della serata verrà consegnato l’Ottagono d’Oro a Beatrice Basile, già Soprintendente di Enna e Siracusa, e a Sebastiano Tusa, Soprintendente del mare, premio istituito da SiciliAntica per attribuire un riconoscimento a coloro che si sono maggiormente distinti per l’impegno a favore dei beni culturali della Sicilia. Il Consiglio Regionale dell’Associazione nella seduta dell'8 novembre 2014, ha deliberato all'unanimità di conferire il premio ai due autorevoli archeologici di fama internazionale. L’Ottagono d’Oro sarà consegnato dal Presidente regionale di SiciliAntica Simona Modeo e dal Direttore della rivista SiciliAntica Alfonso Lo Cascio.
Il concorso letterario “Lekane d’Oro” 2014, organizzato dalla sede locale di SiciliAntica di Centuripe, giunto alla seconda Edizione, è dedicato quest’anno al poeta centuripino Salvatore Calì. Il tema del concorso scelto era “La Miniera nella Terra di Sicilia”. I partecipanti dovevano redigere un racconto breve, ispirato dal tema e basato su documentazioni, esperienze, emozioni vissute o immaginate che possano suscitare interesse e dare visibilità al patrimonio culturale siciliano. A decretare i vincitori una giuria nominata da SiciliAntica.

L’opera più meritevole sarà premiata con la pregiata riproduzione archeologica: la Lekane d’Oro, vaso tipico centuripino di età ellenistica, finemente modellato e ricco di decorazioni in oro zecchino, una fedele e pregevole riproduzione archeologica, frutto dell’artigianato artistico, identico a altri reperti già in mostra nei più prestigiosi musei del mondo. Da quest’anno è stata creata anche una sezione riservata agli studenti a cui hanno preso parte i ragazzi delle ultime classi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Gli studenti potevano aderire con un elaborato dalla lunghezza massima di due pagine sempre sul tema “La Miniera nella Terra di Sicilia”, con approfondimenti su “La figura del poeta Salvatore Calì, le sue origini e il legame con l’amata Centuripe”. Ai vincitori della sezione (uno per le quinte elementari e uno per la terza media) verrà assegnato un premio di natura artigianale e un’opera del poeta-minatore Salvatore Calì.

Commenti