La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LIBRINO PERIFERIA DEL MONDO... ATTORNO CATANIA: A 'RADIOANCH’IO' I QUARTIERI DIMENTICATI

[22/12/2014] -  Librino è un quartiere periferico a sud ovest di Catania, progettato intorno alla metà degli anni '60 come città satellite modello. La progettazione venne affidata al famoso architetto giapponese Kenzō Tange: il suo nome deriva dall'aggettivo latino leporinus (cioè "della lepre"). Tutt'oggi, infatti, nonostante l'abbondante urbanizzazione, vi sono presenti conigli selvatici e lepri. Raccontare le periferie, ascoltare le periferie. Domani, martedì 23 dicembre su Radio1 alle 9.00, nuova tappa del ciclo dedicato da Radio anch’io all'Italia dei margini, dei quartieri dimenticati, delle esclusioni, delle associazioni che provano a cambiare le cose. Si andrà a Librino, quartiere sudovest di Catania. E ne approfittiamo per chiedere a voi ascoltatori, se avete tempo e voglia, di mandarci audiodocumentari che descrivono dove vivete, possibilmente con voci del quartiere. Ne parleranno con Giorgio Zanchini, Enzo Bianco, sindaco di Catania; il prof. Carlo Colloca, sociologo; Sara Fagone, responsabile Cgil Librino.

Commenti