Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LIBRINO PERIFERIA DEL MONDO... ATTORNO CATANIA: A 'RADIOANCH’IO' I QUARTIERI DIMENTICATI

[22/12/2014] -  Librino è un quartiere periferico a sud ovest di Catania, progettato intorno alla metà degli anni '60 come città satellite modello. La progettazione venne affidata al famoso architetto giapponese Kenzō Tange: il suo nome deriva dall'aggettivo latino leporinus (cioè "della lepre"). Tutt'oggi, infatti, nonostante l'abbondante urbanizzazione, vi sono presenti conigli selvatici e lepri. Raccontare le periferie, ascoltare le periferie. Domani, martedì 23 dicembre su Radio1 alle 9.00, nuova tappa del ciclo dedicato da Radio anch’io all'Italia dei margini, dei quartieri dimenticati, delle esclusioni, delle associazioni che provano a cambiare le cose. Si andrà a Librino, quartiere sudovest di Catania. E ne approfittiamo per chiedere a voi ascoltatori, se avete tempo e voglia, di mandarci audiodocumentari che descrivono dove vivete, possibilmente con voci del quartiere. Ne parleranno con Giorgio Zanchini, Enzo Bianco, sindaco di Catania; il prof. Carlo Colloca, sociologo; Sara Fagone, responsabile Cgil Librino.

Commenti