Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LIBRIZZI: COSTRUIRE L'ACCOGLIENZA, RIFLESSIONE SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE

Librizzi (Me), 13 dicembre 2014 - Il Cesv - Centro Servizi per il Volontariato di Messina, il Clc - Coordinamento Locale di Comunità del Distretto D30, le associazioni "Il filo della memoria" e "La clessidra", con il Comune di Librizzi, organizzano sabato 13 dicembre, dalle 16.30, alla Sala Consiliare "G. Pizzino" di Librizzi, "Costruire l'accoglienza: giornata di riflessione sul tema della migrazione". Dopo l'installazione di palloncini bianchi e il raduno di bambini e ragazzi per una visita alla mostra interattiva “Bambini migranti di oggi”, alle 17.30 è in programma la presentazione dell’opuscolo “La percezione dello straniero”, con le risposte ai questionari che sono stati sottoposti agli studenti delle scuole del Distretto di Patti durante la Settimana del libro, svoltasi tra aprile e maggio sul tema dell'accoglienza.

Dopo il saluto del Sindaco di Librizzi, ingegnere Renato Cilona, introduce Tania Poguisch, attivatrice territoriale del Cesv di Messina. Segue l'analisi dei dati emersi dal questionario a cura della dottoressa Anna Fiorentino, con interventi programmati della professoressa Maria Lucia Lo Presti, di padre Michele Fazio, parroco della parrocchia S. Michele Arcangelo di Librizzi, e Michele Romano, mediatore culturale e linguistico della Cooperativa Sociale "Utopia", per raccontare l'esperienza sul campo dell'accoglienza per i minori non accompagnati. Seguiranno testimonianze dal mondo del volontariato.

Alle 18.30, invece, sarà presentato il progetto "Un corredino salva la vita" a cura dell'associazione "Il filo della memoria". "Seguirà il lancio dei palloncini come segno di solidarietà per quanti affidano i loro sogni alla barca della speranza", si legge nel programma.

Commenti