Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MIGNECO (TOGO), SI INAUGURA A MESSINA LA MOSTRA 'INTORNO ALL'ISOLA'

Monte di Pietà: martedì 16 dicembre 2014, ore 18.00, inaugurazione della mostra “Intorno all’Isola”, in esposizione dipinti ed incisioni del maestro Togo

Messina, 15/12/2014 - Sarà inaugurata domani 16 dicembre 2014, alle ore 18.00, presso il complesso monumentale del Monte di Pietà la mostra “Intorno all’Isola”.
Nelle sale espositive si potranno ammirare dipinti ed incisioni del maestro Togo (Enzo Migneco), uno dei più importanti artisti contemporanei.
Togo è nato nel 1937 a Milano ove vive e lavora e dal ’47 al ’62 è vissuto a Messina.
Si è dedicato alla pittura fin dal ’57, mentre ha cominciato ad incidere più tardi (1969). Nel suo curriculum figurano circa cento mostre personali in Gallerie di grande prestigio e la partecipazione a rassegne e biennali, sia per la pittura che per la grafica, in Italia e all’estero.
Dal 1999 al 2004 è stato titolare della cattedra di incisione presso l’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli ” di Como.
La mostra sarà aperta fino al 15 gennaio 2015.

Commenti