Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: COME LOTTIZZARE PURE IL CAMPOSANTO IN CONFRATERNITA

Milazzo, 15/12/2014 - Con un provvedimento di giunta è stato formulato atto di indirizzo agli uffici per definire l’iter procedurale per la costruzione di nuove cappelle da parte delle società di mutuo soccorso in lotti di terreno messi a disposizione all’interno del Gran camposanto. A conclu-sione di diverse riunioni tenutasi a Palazzo dell’Aquila tra i legali rappresentanti delle sei confrater-nite (“Ordine e lavoro”, “Il Progresso”, “Maria SS. Della Catena”, “Miglioramento”, “Piana di Mi-lazzo” e “Natale Puglisi”), è stata raggiunta l’intesa per l’assegnazio
ne dei lotti, le modalità costrut-tive e gli oneri derivanti da tale intervento che permetterà di realizzare ben 3.360 nuove celle fune-rarie che saranno disponibili per i soci delle benemerite istituzioni milazzesi, coprendo il fabbisogno di diversi decenni a venire. Il progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale prevede una disponi-bilità di sei lotti, quattro dei quali idonei alla realizzazione di 704 loculi e due idonei alla realizza-zione di 272 loculi, in edifici standardizzati a quattro elevazioni fuori terra.

Il costo totale della concessione dell’area ammonta a 480 mila euro, da cui il Comune si è impegnato a detrarre 300 mila euro quale costo degli interventi per rendere fruibile i luoghi.
I rappresentanti delle società di mutuo soccorso hanno ribadito di essere totalmente disponibili a raggiungere un accordo comune e complessivo riguardante ogni situazione in cui saranno insieme coinvolti, manifestando la disponibilità a sottoscrivere una convenzione con l’Amministrazione comunale.

I lavori saranno eseguiti dal Comune. All’atto della concessione dei lotti di terreno in ambito cimiteriale, i legali rappresentanti delle confraternite e delle società, si impegneranno a corrispondere la residua somma in unica soluzione, suddivisa tra esse. Si è deciso altresì che le società interessate valuteranno, in modo concorde, «la possibilità di eseguire e di affrontare in comune le spese dei lavori di sbancamento e della platea di fondazione, al fine di ottenere un vantaggio nella gestione della spesa che si presenta non indifferente e, soprattutto, per livellare i costi degli imprevisti che nei singoli lotti si potrebbero verificare».

Commenti