Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, OGGI IL CONVEGNO "LA POLITICA PER LA DIGNITÀ, E PER UNA DEMOCRAZIA ALL'ALTEZZA DEI NUOVI TEMPI”

Milazzo (Me), 27/12/2014 - Sabato 27 dicembre alle 10,30 nella sala a vetri del Diana alle 10,30 su iniziativa dei "Popolari in movimento" si terrà il convegno "La politica per la dignità, il lavoro, la salute, i diritti e per una Democrazia all'altezza dei nuovi tempi. I lavori, presentati da Franco Scicolone vedranno l'intervento del coordinatore del movimento, Giovanni Frazzica. Previsto l'intervento del vicesegretario della Cisl Fp della regione Lombardia, Nicola Lombardo. Parteciperanno all'incontro Angela Rizzo, Bernadette Grasso, Chiara Giorgianni, Daniela Faranda, Daria Lucchesi, Raffaella Spadaro, Antonio Gallo, Basilio Ridolfo, Beppe Picciolo, Bruno Zecchetto, Giuseppe Pracanica, Gianfilippo Muscianisi, Massimo Finocchiaro, Maurizio Ballistreri e Tonino Genovese.

Commenti