Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

MILAZZO: UN BEL CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO TRIFILETTI

Milazzo (Me), 2/1/2015 - Tradizionale appuntamento ieri sera al teatro Trifiletti col con-certo di Capodanno, evento voluto dal sindaco Pino sin dal suo insediamento e ormai consolidato che ha anche una finalità solidale con la raccolta di fondi che saranno destinati in beneficenza. Ad esibirsi sul palcoscenico dello storico teatro mamertino, il soprano Silvia Di Falco, il tenore Angelo Villari, il pianista Antonio Gennaro ed il quartetto d’archi Oblivion. Sono state eseguite musiche di Verdi, Bellini, Puccini, Strauss, Arditi, Lara, Lehar, Piovani, Gastaldon, Berlin e Denza.
“Una bella serata – ha detto il sindaco Carmelo Pino – di benvenuto al 2015 – con un messaggio di solidarietà così come avvenuto negli anni scorsi grazie a tutti coloro che generosamente hanno sponsorizzato l’evento. I cittadini hanno sempre risposto all’invito dell’Amministrazione e oltre ad apprezzare il fascino delle proposte musicali, abbiamo preso atto che ha funzionato la macchina della solidarietà in favore delle associazioni cittadine impegnate ad aiutare concretamente le fasce più deboli”.

Commenti