Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MISTRETTA - REITANO, OGGI APRE AL TRAFFICO UN NUOVO TRATTO DI SS 117

10/12/2014 - Oggi, 10 dicembre 2014, alle ore 12, l’Anas aprirà al traffico un nuovo tratto della strada statale 117 “Centrale Sicula”, itinerario Nord-Sud, compreso tra i km 10,000 e 10,300, che collega i Comuni di Mistretta e Reitano in provincia di Messina.
_______________________
Sicilia, Anas: dal 10 dicembre 2014 al 15 maggio 2015, limitazioni al transito sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”, nelle province di Enna, Caltanissetta e Catania

L’Anas comunica che, dal 10 dicembre 2014 al 15 maggio 2015, sull'autostrada A19 "Palermo-Catania", tra i km 110,000 e 115,000, nelle province di Enna e Caltanissetta, saranno attivi, su tratti saltuari, restringimenti con chiusure alternate delle corsie di marcia o di sorpasso e chiusura di una carreggiata con deviazione del traffico su quella opposta, predisposta a doppio senso di circolazione. Lo stesso provvedimento sarà in vigore fino al 3 marzo 2015 sul tratto dell’A19 tra i km 72,800 e 192,800, nelle province di Enna e Catania.
Il provvedimento si rende necessario per lavori di manutenzione sul viadotto "Mulini" ubicato al km 113,700, in particolare interventi di rifacimento dei giunti di dilatazione. Il secondo è finalizzato a lavori di manutenzione delle barriere e del piano viabile su tratti saltuari e sulle rampe di svincolo.

All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 60 km/h e il divieto di sorpasso.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Palermo, 9 dicembre 2014


Commenti