Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NATALE A CAPO D'ORLANDO, INNUMEREVOLI ED APPASSIONANTI APPUNTAMENTI

23/12/2014 - Natale a Capo d'Orlando, con innumerevoli ed appassionanti appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Comunale. Da domani, vigilia del Santo Natale a domenica 28, il cartellone messo a punto dall’Assessore Rosario Milone, “il villaggio di Natale”, prevede animazione e musica in filodiffusione, tra le casette di legno, dislocate nel centro del paese (apertura tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 24.00 e nei giorni di festa ). Esposizioni e degustazioni di prodotti artigianali natalizi, realizzati da alcune attività commerciali di Capo d’Orlando.

In dettaglio, questi gli appuntamenti dei prossimi giorni:
Mercoledì 24 dicembre: dalle ore 17.00 – La slitta di Babbo Natale e gli Zampognari;
 dalle ore 18.00 – per le vie del Paese – la banda di Babbo Natale Associazione Culturale Musicale “Città di Capo d'Orlando”;
 dalle ore 19.00 – Isola Pedonale – “La Novena dei Giullari” con musiche tradizionali siciliane e arti circensi;
 dalle ore 23.00 – Chiesa Cristo Re – veglia natalizia, messa di mezzanotte, al termine – degustazione tipica natalizia in collaborazione con la “Pasticceria del Corso”;
 dalle ore 00.30 “La Novena dei Giullari” gran finale con coreografie di giochi di fuoco.
Giovedì 25 dicembre: dalle ore 19.00 – Piazza Matteotti – spettacolo vocale strumentale con le “Charlie's Angels” in melodie natalizie.
Venerdì 26 dicembre: dalle ore 19.00 – Piazza Matteotti – Concerto con l'Orchestra “Chernivtsy Philharmonic Society” diretta da Yosyp Sozansky.
sabato 27 dicembre: dalle ore 16.00 – Per le vie del Paese – Spettacolo itinerante con la “ New Orleans Band”;
 dalle ore 18.30 – Chiesa di Santa Lucia – “VIII° Concerto di Natale – parte prima”.
Domenica 28 dicembre:
 dalle ore 16.00 – Isola Pedonale – Animazione itinerante con trampolieri, giocolieri, scultori di palloncini;
 dalle ore 19.00 – Chiesa di Cristo Re – “note di Natale 2014” rassegna di musica sacra e natalizia in collaborazione con l'Accademia della Musica, al termine – Degustazione tipica natalizia in collaborazione con la “Pasticceria del Corso”.
Inoltre nella Chiesa Maria S.S. di Porto Salvo (in piazza Merendino), curata dall'Assessorato all’Artigianato ed al Culto (Assessore Cettina Scaffidi), è aperta al pubblico, fino al 06 gennaio 2015, la “Mostra dei Presepi”, con i seguenti orari: sabato e domenica h. 10.00 – 13.00 e h. 16.00 – 21.00.

Commenti