Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NEVE E STRADE: SPALANEVE IN AZIONE SUI NEBRODI E IN SICILIA

 A20 Messina-Palermo, tratto chiuso causa neve, ghiaccio tra Patti (Km. 66,6) e Buonfornello in entrambe le direzioni. Anas: disagi alla circolazione per le intense precipitazioni nevose in diverse regioni del centrosud. Uomini e mezzi dell’Anas in azione per limitare i disagi e garantire la sicurezza della circolazione


31 dicembre 2014 - L'Anas comunica che, a causa di una bufera di neve, in Sicilia sulla strada statale 640 “di Porto Empedocle” il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il km 16,000 e il km 30,000, tra le località di Favara nord e Racalmuto est, in provincia di Agrigento.
Inoltre, il traffico è provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 185 “di Sella Mandrazzi” dal km 0 al km 36, tra le località di Salicà e Borgo Schisina, in provincia di Messina, dove sono in azione i mezzi spazzaneve.
Sempre in Sicilia, è stata ripristinata la circolazione sulla carreggiata in direzione Catania dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. In precedenza, a causa delle intense nevicate, per il traffico in direzione Catania era stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Buonfornello (km 39,1).

Aggiornamenti innevati:
La situazione è complicata

E' stato attivato il Centro operativo comunale (COC) di Protezione civile e predisposto e disposto l'utilizzo di 6 mezzi spalaneve con personale comunale e di ditte private, già dislocati in zone diverse.
Il Sindaco ha ordinato, alla ex Provincia regionale, di intervenire sulle strade di sua competenza, entro le ore 12.00. In assenza, sarà emessa ordinanza in danno.

Si avvisano i cittadini che il Comune sta monitorando e conosce tutte le situazioni di criticità. Lo sgombero delle strade sta avvenendo partendo dalla parte bassa, sì da consentire il transito dei mezzi di soccorso, sanitario e non, affinché siano operative le vie di fuga verso gli ospedali e le zone rivierasche.

Si invitano i cittadini ad uscire di casa solo per situazioni di estrema urgenza. E’ superfluo segnalare l’intransitabilità, perché già nota, mentre, per qualsiasi situazione di emergenza sanitaria o di sicurezza, si invitano i cittadini a chiamare il numero verde comunale, 800 135 427.

Commenti