Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

NINO FRASSICA, APPUNTAMENTI DI FINE ANNO A MESSINA, OSPITI SPECIALI DAL RETTORE A LUCIANO TROJA

Messina, 22/12/2014 – Al Feltrinelli Point Messina tre appuntamenti per chiudere in bellezza il 2014. Si comincia con "Cronaca di 50 anni di vita universitaria tra conservazione e rinnovamento" (Edizioni ETS, Pisa 2014), il libro voluto dal Cnu, Comitato nazionale universitario, e curato da Paolo Gianni dell’Università di Pisa e Antonio Miceli dell’Università di Messina. Il volume sarà presentato, con la partecipazione del prof. Pietro Navarra, rettore dell’Università di Messina, sabato 27 dicembre alle ore 18:00, al Feltrinelli Point Messina. Moderatore dell’incontro sarà il prof. Antonio Miceli. Parteciperanno Francesco De Domenico (direttore generale dell’Università di Messina), Alessandro Notarstefano (direttore responsabile della Gazzetta del Sud), Luigi Ferlazzo Natoli (scrittore e professore emerito dell’Università di Messina).

Domenica 28 alle ore 17 sarà la volta “Giornalisti … e vissero per sempre precari e contenti” di Simona Moraci (Armando Siciliano Editore). Con il romanzo si presenta il trailer del progetto web che ne sarà tratto. A parlarne con l’autrice saranno Marcello Mollica, docente di Antropologia culturale all’Università di Pisa, Fabio Ruggiano, dottore di ricerca in Linguistica italiana all’Università di Messina, l’attrice Maria Giovanna Marino, il pianista Luciano Troja. Coordinerà l’incontro la regista Auretta Sterrantino.

Torna anche quest’anno “Suggestioni dal set”, l’incontro-dialogo tra artisti curato e promosso da Marco Bonardelli. L’appuntamento è per lunedì 29 dicembre alle ore 18:30 al Feltrinelli Point Messina. Titolo della serata: “L’arte congiunta nelle coppie di spettacolo”. “Interverranno artisti messinesi o siciliani che lavorano in duo”, spiega Bonardelli. Gli ospiti sono Auretta Sterrantino e Vincenzo Quadarella di QAProduzioni, Simonetta Pisano e Giovanni Brancato e il regista Daniele Ciprì che ha lavorato per molti anni assieme a Franco Maresco, anche se oggi la coppia si è sciolta. Ospite speciale di quest’anno sarà Nino Frassica, che parlerà del suo volume “La mia autobiografia (70% vera, 80% falsa)”, di cui firmerà le copie.

Commenti