Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI, CARROZZELLE PER CHI HA DIFFICOLTÀ A DEAMBULARE

Consegnate all’Unitalsi dal Presidente della Regione, Rosario Crocetta, le carrozzelle per la fruizione del Parco anche per chi ha difficoltà a deambulare, durante la serata di solidarietà “Un Parco per tutti”, organizzata dall’Ente in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Associazione Unitalsi e con il patrocinio di Federparchi e della Regione Siciliana

29/12/2014 - Una serata ricca di emozioni, con numerose presenze, è quella che si è svolta in occasione della manifestazione di solidarietà “Un Parco per Tutti”, al Cinema Aurora di Sant’Agata Militello. Una serata organizzata dal Parco dei Nebrodi in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Unitalsi con il Patrocinio di Fedrparchi e della Presidenza della Regione Siciliana.

“Fin dal mio insediamento ho voluto indirizzare la mia azione verso quelle persone che avendo difficoltà a deambulare non possono fruire pienamente delle bellezze del Parco e la consegna di queste carrozzelle, purtroppo ancora poco utilizzate nelle aree protette, vuole essere un segnale importante verso questa direzione”. Lo ha dichiarato il Presidente del Parco e di Federparchi Sicilia, Giuseppe Antoci.

Sulla stessa linea d’onda anche il Presidente nazionale di Federparchi, Gianpiero Sammuri, anche lui presente per l’importante manifestazione che ha voluto ribadire come in tutti questi anni di amministratore di Parchi ha posto fra gli obiettivi principali, da perseguire da parte degli Enti gestori, quelli di rendere accessibili a tutti, quei tanti tesori naturali custoditi nelle aree protette siciliane e nazionali.

Tra i momenti più emozionanti che hanno coinvolto emotivamente l’intero pubblico uno spettacolo di danza di Chiara e Sara, due splendide sorelline che si sono sorrette a vicenda esprimendo con i loro movimenti l’amore, la solidarietà e l’attenzione che tutti dovremmo avere nei confronti di chi ha difficoltà a muoversi.

“Oggi è stato dimostrato come anche da queste strutture regionali, quali i Parchi, se ben amministrate da persone esperte, lungimiranti e rispettose della legalità si possono raggiungere risultati importanti per il rilancio di alcuni territori siciliani”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione, Rosario Crocetta durante il suo intervento. La serata si è conclusa con la consegna delle carrozzelle, da parte del Presidente Crocetta, al presidente regionale dell’Unitalsi, Marisa Faranda che li metterà a disposizione dell’organizzazione durante le loro attività.

“La serata ha davvero rappresentato un ulteriore tassello importante per la mia Associazione che da oltre 100 anni svolge un servizio volontario di assistenza alle persone con difficoltà a deambulare. Ho sentito la presenza concreta – ha dichiarato Marisa Faranda – delle Istituzioni verso una problematica che purtroppo spesso viene trascurata se non addirittura dimenticata” .

La manifestazione è stata allietata dalle note dell’Associazione musicale “G. Verdi” di Sant’Agata Militello che si è esibita in alcuni brani famosi particolarmente adatti al clima natalizio.

Commenti