Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PARCO DEI NEBRODI. INTIMIDAZIONE AL PRESIDENTE ANTOCI, IL PREFETTO RAFFORZA LA VIGILANZA

Messina, 16 dicembre 2014 - Intimidazione nei confronti del Presidente della regione Siciliana e del Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi. In relazione ai recenti episodi intimidatori concretizzatisi nell’invio di una lettera dal contenuto minatorio nei confronti del Presidente della Regione e del Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi, si è riunito questa mattina, su convocazione del Prefetto, Stefano Trotta, presso la Prefettura di Messina, il coordinamento tecnico interforze.

Nel corso della riunione si è proceduto ad una approfondita analisi degli eventi, anche in relazione ad iniziative recentemente assunte in precedenti sedute dello stesso consesso finalizzate a rendere più incisivi i controlli antimafia nell’ambito di concessioni a privati di terreni del demanio regionale condivise con Regione, Comuni interessati, Ente di Sviluppo Agricolo e Parco dei Nebrodi.

Si è pertanto convenuto sulla necessità di rafforzare l’attività di vigilanza in favore delle personalità in questione ed in generale di intensificare il controllo esercitato dalle Forze dell’Ordine sul territorio nebroideo.

Commenti