Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PARCO DEI NEBRODI. INTIMIDAZIONE AL PRESIDENTE ANTOCI, IL PREFETTO RAFFORZA LA VIGILANZA

Messina, 16 dicembre 2014 - Intimidazione nei confronti del Presidente della regione Siciliana e del Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi. In relazione ai recenti episodi intimidatori concretizzatisi nell’invio di una lettera dal contenuto minatorio nei confronti del Presidente della Regione e del Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi, si è riunito questa mattina, su convocazione del Prefetto, Stefano Trotta, presso la Prefettura di Messina, il coordinamento tecnico interforze.

Nel corso della riunione si è proceduto ad una approfondita analisi degli eventi, anche in relazione ad iniziative recentemente assunte in precedenti sedute dello stesso consesso finalizzate a rendere più incisivi i controlli antimafia nell’ambito di concessioni a privati di terreni del demanio regionale condivise con Regione, Comuni interessati, Ente di Sviluppo Agricolo e Parco dei Nebrodi.

Si è pertanto convenuto sulla necessità di rafforzare l’attività di vigilanza in favore delle personalità in questione ed in generale di intensificare il controllo esercitato dalle Forze dell’Ordine sul territorio nebroideo.

Commenti