Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, MONGIOVE: RINVENUTE ARMI E MUNIZIONI A VALLE TINDARI

Patti (Me), 22 dicembre 2014 - I militari della Stazione Carabinieri di Patti hanno rinvenuto nella Frazione Mongiove di Patti, con precisione nella zona denominata Valle Tindari, una busta di plastica contente una pistola di tipo revolver cal. 32 con all’interno 6 colpi, una pistola lancia razzi, ulteriori 7 colpi calibro 32 ed uno calibro 22, tutte ben oliate e in ottimo stato di conservazione.

La zona, piuttosto impervia e di difficile accesso ma di una bellezza paesaggistica incredibile, è molto frequentata da turisti nel periodo estivo ma semi deserta nei mesi più freddi. Proprio l’anomala presenza negli ultimi periodi di mezzi sul posto ha insospettito i militari dell’Arma. Sono stati quindi predisposti in tutta l’area una serie di servizi perlustrativi ad hoc con idonei mezzi fuori strada e questa mattina transitando vicino al ponte di Valle Tindari i militari notavano occultata fra dei massi una busta trasparente all’interno della quale sono state rinvenute le armi.


Le pistole e le cartucce sono state prontamente sottoposte a sequestro e messe a disposizione dell’A.G. di Patti per il successivo invio al RIS di Messina per stabilire se le armi sono state utilizzate in altri delitti.

Commenti