Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PIRAINO SENZA CINEMA PER PIÙ DI UN ANNO E MEZZO, MANIACI CHIEDERÀ FINALMENTE SCUSA AI CITTADINI?

Il Gruppo Consiliare “Nuova Piraino”: "L’Amministrazione Maniaci chiederà finalmente scusa ai cittadini?" Oggi 22 Dicembre 2014, al Cinema è convocata una conferenza stampa. Sarà forse per chiedere scusa di averci lasciato senza Cinema per più di un anno e mezzo?

Piraino (Me), 22/12/2014 - Il Gruppo Consiliare
“Nuova Piraino”: "Abbiamo ancora tutti nelle orecchie le parole del Sindaco e di altri componenti della giunta che etichettavano come pretestuose le nostre sollecitazioni a riaprire il Cinema perché "Il bando era pronto"! Stolti noi a sollecitare!

Siamo rimasti per venti mesi in attesa che il Cinema riaprisse. Venti mesi per trovare una soluzione, ma quest'amministrazione riesce solo a fare frettolosamente e "dopo l'ultimo momento" un affidamento diretto per soli 6 mesi, gravemente lacunoso (ad esempio nulla si dice su chi debba pagare le spese di energia elettrica di riscaldamento e le altre spese di gestione).

Non riusciamo ad abituarci ad azioni così dannose per il nostro paese.

L’Amministrazione in una conferenza stampa si dovrebbe scusare con i cittadini per tutto questo tempo trascorso inutilmente e noi continuiamo a sperare che lo faccia, ma temiamo che la conferenza serva solo per continuare a dire: "ma come siamo bravi, ma come siamo belli", continuando a coprire di ridicolo il nostro comune agli occhi dei paesi vicini."


Commenti