Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO, CONVEGNO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE E PRESENTAZIONE DEL DIZIONARIO SANFRATELLANO

San Fratello (Me), 27/12/2014 - Si terrà Domenica 28 dicembre presso l’aula consiliare del Municipio di San Fratello un convegno sul tema “La tutela delle minoranze linguistiche”, nel corso del quale sarà presentato il dizionario della lingua gallo-italica sanfratellana curato dal Prof. Benedetto Rotelli. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione turistica Pro Loco “Apollonia” , sarà aperta dai saluti della presidente della Pro Loco Dr.ssa Felicia Oriti e del sindaco di San Fratello Dott. Francesco Fullia e vedrà la partecipazione dei docenti universitari Anna Maria Orlando (Messina), Antonio Matasso (Palermo), Salvatore Riolo (Catania) e Reinat Toscano (Nizza), nonché del Prof. Benedetto Iraci, docente negli istituti superiori. Modererà il Dr. Alfredo Iraci, mentre concluderà i lavori il Prof. Benedetto Rotelli..

Commenti