Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SODALIZIO FIORITO” TRA COMUNI IONICI E TIRRENICI, DA TERME VIGLIATORE E SINAGRA

30/12/2014 - Si è tenuta ieri sera a Gallodoro, l’interessante Tavola rotonda dal tema "Fiorire è Accogliere” organizzata per sancire la partecipazione di tre Comuni della fascia Ionica alla prossima edizione 2015 del Concorso Nazionale Comuni Fioriti. Si tratta dei Comuni di Forza d’Agrò, Gallodoro e Roccafiorita, Comune più piccolo della Sicilia.
Invitati al simposio anche i rappresentanti dei Comuni Tirrenici ormai veterani del Concorso Nazionale: Enza Mola Presidente della Pro Loco Sinagra e Tonino Giambò Vice Sindaco di Terme Vigliatore, i quali forti degli eccezionali risultati ottenuti, non hanno disdegnato di dare la loro disponibilità incoraggiamento ma anche consigli, ai tre Sindaci dei Comuni Ionici.

 L’intervento di Giuseppe Cosovi Presidente di “Serapide” conferma il sostegno attivo dell’associazione all’iniziativa di Gallodoro. Sulla stessa linea anche Fabio Orlando, Presidente del Consiglio di Roccafiorita.
I tre Sindaci, Alfio Currenti di Gallodoro, Fabio Di Cara di Forza D’Agrò e Santino Russo di Roccafiorita accettano quindi la “sfida fiorita” con i Comuni Italiani certi la partecipazione alla kermesse Nazionale porterà maggiore lustro e visibilità turistica ai loro paesi.

A tenere a battesimo l’iscrizione dei tre Comuni Ionici una Madrina d’eccezione, Stella Roberta Giunta 2^Miss Comuni Fioriti 2014. Puntuale ed esplicativo da Verbania l'intervento audio telefonico di Renzo Marconi Presidente Nazionale del Concorso. In sala anche Michele Isgrò coordinatore per il Meridione e Giudice Nazionale Comuni Fioriti, il quale con incessante lavoro di sensibilizzazione in tutta l’Isola sta coinvolgendo alla “sfida fiorita” interessanti località che esporteranno in ambito Nazionale l’immagine più bella della Sicilia.

Commenti