Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“UN PARCO PER TUTTI”, MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ ORGANIZZATA DALL’ENTE PARCO

S. Agata Militello – Cinema Aurora – 27 dicembre 2014 ore 18. “Un Parco per tutti”, manifestazione di solidarietà organizzata dall’Ente in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Associazione Unitalsi con il patrocinio della Regione Siciliana. Sarà presente il Presidente della Regione Siciliana e alcuni Assessori della Giunta e il Presidente Nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri

23/12/2014 - “Un Parco per Tutti” è il titolo della manifestazione di solidarietà che si svolgerà sabato 27 dicembre alle ore 18 al Cinema Aurora di Sant’Agata Militello, organizzata dal Parco dei Nebrodi in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Unitalsi con il Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana

Un’iniziativa a favore dell’UNITALSI, appunto, che da oltre 100 anni svolge un servizio volontario di assistenza alle persone con difficoltà a deambulare a cui verranno consegnate dal Presidente della Regione Siciliana, On. Rosario Crocetta alcune speciali sedie a rotelle che consentiranno la fruizione del Parco anche ai diversamente abili.

Per l’occasione saranno presenti anche i componenti della Giunta di Governo, il Presidente nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri, Autorità civili e militari e rappresentanti dei Comuni dei Nebrodi.

La Manifestazione sarà presentata dal Presidente del Parco e di Federparchi Sicilia, Giuseppe Antoci e dal Presidente di UNITALSI Sicilia, Marisa Faranda e a seguire un concerto dell’Associazione musicale “G. Verdi” di Sant’Agata Militello.

Commenti