Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

UNIONE CIECHI E CENTRO HELEN KELLER, LA GIUNTA REGIONALE DESTINA I FONDI

Ars Palermo: chiariti gli equivoci che si erano determinati in merito alla distribuzione dei fondi specifici previsti per legge per Unione italiana ciechi, stamperia Braille e centro Helen Keller

Palermo, 29/12/2014 - La giunta regionale all’Ars di palermo riunita questo pomeriggio, ha approvato la deliberazione di riparto effettivo dei contributi ai vari dipartimenti. Con un incremento per ciascun dipartimento dell'11% in più rispetto all'attribuzione dell'anno scorso. Con tale delibera la giunta ha chiarito gli equivoci che si erano determinati in merito alla distribuzione dei fondi, laddove si era inteso inserire all'interno dei dipartimenti Famiglia e Istruzione, i fondi specifici previsti per legge per Unione italiana ciechi, stamperia Braille e centro Helen Keller.





Commenti