Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VALLE DEL MELA. SALVATA LA CASA MESSA ALL'ASTA, MA SERVONO LE VOSTRE OFFERTE


Lettera aperta ai Cittadini, ai nostri Governanti e ai Politici tutti. A Pace del Mela (Me) salvata “l’unica casa messa all’asta di una famiglia povera e senza lavoro”: "anche se ci siamo indebitati a causa del prezzo che è aumentato di molto rispetto al previsto". A parlare è il sacerdote Giuseppe Trifirò: “Sono costretto a chiedere ancora le vostre offerte per alleggerire il deficit, sono sicuro che questo sia stato il più bel regalo di Natale che abbiamo fatto a questa famiglia”. 


Pace del Mela (Me), 24/12/2014 - Carissimi, vi scrivo per comunicarvi che il 17 dicembre 2014, grazie a Gesù Bambino, alla Vergine Madre e alla vostra collaborazione e generosità siamo riusciti, dopo moltissime e intricate vicende, a salvare “l’unica casa messa all’asta di una famiglia povera e senza lavoro” anche se ci siamo indebitati a causa del prezzo che è aumentato di molto rispetto al previsto. CARISSIMI, ANCHE SE SONO COSTRETTO A CHIEDERE ANCORA LE VOSTRE OFFERTE PER ALLEGGERIRE IL DEFICIT, SONO SICURO CHE QUESTO SIA STATO IL PIÙ BEL REGALO DI NATALE CHE ABBIAMO FATTO A QUESTA FAMIGLIA CHE RINGRAZIA DI CUORE!

A tutti voi un grazie grande e infinito!

Il nostro grazie va alla Caritas diocesana, alla Caritas parrocchiale di Pace del Mela e di Archi, alle tre Confraternite di Pace del Mela, al Comune di Pace del Mela, all’Associazione TSC di Pace del Mela, all’Associazione Madonna della Catena di Archi, al Bar Venezuela di Giammoro e a tutti voi, fedeli e cittadini, che avete partecipato e collaborato in diversi modi per risolvere il problema togliendovi anche, e non solo, il boccone dalla bocca.

Anche se per motivi diversi, il mio grazie va a coloro a cui è stata indirizzata la lettera aperta del 3/10/2013 e cioè al Presidente, agli Assessori, agli Onorevoli, ai Dipendenti e Impiegati della Regione Siciliana in quanto con il loro totale silenzio e mutismo, mi hanno fatto capire di essermi rivolto alle persone sbagliate, a persone “ in tutt’altre faccende affaccendati, ma a questa roba morti e sotterrati “

Grazie anche ad alcuni Responsabili della Stampa, che essendosi categoricamente rifiutati di pubblicare a suo tempo “La lettera aperta”, mi hanno costretto e spinto a divulgare la notizia attraverso volantini che hanno ottenuto l’effetto desiderato.

In questo Natale e in questo nuovo Anno, l’augurio, accompagnato dalle mie preghiere, che rivolgo a tutti i nostri Politici e Governanti è che la loro mente si illumini e il loro cuore si riscaldi per abolire tutte quelle Leggi disumane che gridano vendetta al cospetto di Dio e fare delle Leggi a vantaggio di tutti, specialmente delle classi più deboli. Leggi che garantiscano a tutte le famiglie un lavoro onesto e sicuro per una vita dignitosa e serena.

Per tutti voi, carissimi fedeli e cittadini, il mio forte e caloroso abbraccio augurando di cuore di crescere sempre di più nella Carità e nella Solidarietà!

Ancora molte grazie e infiniti auguri!

Sac. Giuseppe Trifirò.

Commenti